Torre Annunziata, convegno sulla sanità regionale promosso da La paranza delle idee

Al dibattito i sindacalisti Trerè e Medici e i consiglieri regionali Patriarca, Ciarambino e Casillo

“Curare la Campania – Medicina territoriale, rete ospedaliera, specialistica ambulatoriale: i nodi della sanità regionale, le scelte politiche” è il titolo del convegno che si terrà martedì 17 maggio alle ore 18:00 presso il Liceo dell’Arte e della Comunicazione “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata.

L’evento, organizzato dall’Associazione politico culturale “La paranza delle idee”, sarà introdotto dal Presidente del sodalizio oplontino Claudio Bergamasco e vedrà intervenire Mario Trerè, del Sindacato Unico di Medicina Ambulatoriale Italiana, Lorenzo Medici, Segretario regionale della CISL Funzione Pubblica, Annarita Patriarca, capogruppo in Consiglio regionale di Forza Italia, Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle, Mario Casillo, capogruppo in Consiglio regionale del Partito Democratico. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Roberta Miele; porterà i suoi saluti il Preside del “de Chirico” Felicio Izzo.

Pubblicità

«L’iniziativa – spiega l’Associazione – mettendo a confronto esponenti delle professioni sanitarie, del sindacato del settore pubblico e della politica regionale, punta ad accendere i riflettori, tra critiche e proposte di riforma, su tre grandi questioni che interessano la sanità campana»

«Il potenziamento – continua – e la riorganizzazione della rete ospedaliera (hanno fatto il giro il mondo le immagini delle barelle in fila nel Pronto Soccorso di un sovraccarico Cardarelli, qualche giorno fa), con un’attenzione particolare al futuro del presidio di Boscotrecase; gli investimenti per il rafforzamento della medicina territoriale previsti nell’ambito del PNRR, con 915 milioni di euro destinati alla sola Campania; le lunghissime liste d’attesa per gli esami diagnostici (e non solo) nel pubblico e i ‘tetti di spesa’ per tali prestazioni nel privato, che in questo inizio d‘anno hanno visto i centri accreditati esaurire il loro budget di prestazioni gratuite a ogni 10 del mese, con gravi disagi per l’utenza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Ultime notizie

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...