Latitante vicino ai Mallardo arrestato in Francia: ricercato dal 2014

Era diventato un famoso chef in Costa Azzurra

Alle prime luci dell’alba i carabinieri della compagnia di Giugliano, nell’ambito del progetto europeo ‘@ON’ curato dalla DIA ed in collaborazione con il servizio di cooperazione internazionale di polizia e la polizia nazionale francese, hanno rintracciato e tratto in arresto il latitante Antonio Cuozzo Nasti, 56enne di Giugliano in Campania.

L’uomo, considerato attiguo al clan ‘Mallardo’, operante sul territorio giuglianese e parte dell”Alleanza di Secondigliano”, era stato condannato ad una pena di 16 anni di reclusione per i reati di rapina, ricettazione e porto illegale di armi, rendendosi irreperibile dal 2014. Cuozzo Nasti è stato localizzato in una cittadina della Costa Azzurra non lontano da Cannes dove si era ricostruito una nuova vita e, sotto falso nome, era diventato un famoso chef in un hotel a 5 stelle di Saint-Raphael, rinomato per la cucina italiana, con il nome falso di Nunzio Palumbo.

Pubblicità

Il latitante è stato catturato nel suo appartamento francese dove viveva solo e si è arreso senza opporre resistenza. Adesso è in attesa di estradizione in Italia. E’ il dodicesimo latitante da agosto 2021 ad oggi che i carabinieri del comando provinciale di Napoli arrestano.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...