M. Schifone: «Professionisti italiani modello da valorizzare e difendere»

L’intervento alla Conferenza programmatica del partito a Milano

«I professionisti italiani rappresentano un modello valoriale, sociale ma anche un modello di sviluppo. Un modello a cui la destra italiana, e Fdi in particolare, da sempre si ispira, che poggia le sue fondamenta sulla meritocrazia, sulle competenze, sull’etica e sulla deontologia in campo. Un terzo pilastro, una “terza parte sociale”, quindi, che spicca tra il lavoro subordinato e quello datoriale e che si contraddistingue per libertà ed indipendenza». Lo ha detto la responsabile del dipartimento Professioni di FdI, Marta Schifone, durante l’intervento alla Conferenza programmatica del partito a Milano.

«Non si può prescindere dai professionisti, non lo possono fare gli italiani, non lo può fare la politica né il legislatore. Per noi i professionisti dovrebbero essere a pieno titolo nelle governance della nostra Nazione, nelle nostre istituzioni, a tutti i livelli: negli enti locali, così come a livello nazionale e sovranazionale. Nel nostro programma oltre a proposte di soluzione ai gap di sistema, vi sono misure a sostegno rivolte a quattro direttrici di possibili interventi: welfare, fiscalità, sussidiarietà e sburocratizzazione».

Pubblicità

«Partiamo da questa piattaforma programmatica che abbiamo elaborato e sintetizzato in questi anni di continua interlocuzione e di ascolto. Partendo dalla forte convinzione che un professionista più forte e garantito, assicuri un cittadino italiano più forte e tutelato. Per noi, questa è prima di tutto una battaglia culturale», ha concluso Schifone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...