M. Schifone: «Professionisti italiani modello da valorizzare e difendere»

L’intervento alla Conferenza programmatica del partito a Milano

«I professionisti italiani rappresentano un modello valoriale, sociale ma anche un modello di sviluppo. Un modello a cui la destra italiana, e Fdi in particolare, da sempre si ispira, che poggia le sue fondamenta sulla meritocrazia, sulle competenze, sull’etica e sulla deontologia in campo. Un terzo pilastro, una “terza parte sociale”, quindi, che spicca tra il lavoro subordinato e quello datoriale e che si contraddistingue per libertà ed indipendenza». Lo ha detto la responsabile del dipartimento Professioni di FdI, Marta Schifone, durante l’intervento alla Conferenza programmatica del partito a Milano.

«Non si può prescindere dai professionisti, non lo possono fare gli italiani, non lo può fare la politica né il legislatore. Per noi i professionisti dovrebbero essere a pieno titolo nelle governance della nostra Nazione, nelle nostre istituzioni, a tutti i livelli: negli enti locali, così come a livello nazionale e sovranazionale. Nel nostro programma oltre a proposte di soluzione ai gap di sistema, vi sono misure a sostegno rivolte a quattro direttrici di possibili interventi: welfare, fiscalità, sussidiarietà e sburocratizzazione».

Pubblicità

«Partiamo da questa piattaforma programmatica che abbiamo elaborato e sintetizzato in questi anni di continua interlocuzione e di ascolto. Partendo dalla forte convinzione che un professionista più forte e garantito, assicuri un cittadino italiano più forte e tutelato. Per noi, questa è prima di tutto una battaglia culturale», ha concluso Schifone.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...