Pompeii Theatrum Mundi, arriva la quinta stagione: quattro titoli per otto serate

La rassegna comincerà il prossimo 17 giugno

Tra classico e contemporaneo, torna al Teatro Grande per la quinta stagione ‘Pompeii Theatrum Mundi’ (17 giugno e il 16 luglio 2022) rassegna estiva, quattro titoli per otto serate, del Teatro Nazionale guidato da Roberto Andò, organizzata con il Parco Archeologico in collaborazione con il Campania Teatro Festival diretto da Ruggero Cappuccio.

Si parte il 17 – 18 giugno con la prima italiana di ‘Gloria – la vita è una festa’ del coreografo francese Josè Montalvò e 16 danzatori per un inno alla gioia. Il 24 – 25 giugno, ‘Due regine’ un faccia a faccia Mary Stuart e Elizabeth Tudor, elaborazione drammaturgica, regia e interpretazione di Elena Bucci, anche ideatrice, e Chiara Muti. Il 29 e il 30 giugno in prima assoluta italiana, la nuova creazione dell’artista sudafricano William Kentridge ‘Oh the believe in another world’ con Sinfonia N. 10 di Dmitrij Šostakovič eseguita dalla Luzerner Sinfonieorchester diretta da Michael Sanderling.

Pubblicità

Ultimo spettacolo, 15 e 16 luglio, è ‘Ifigenia in Tauride’ traduzione di Giorgio Ieranò e regia di Jacopo Gassmann. «Un festival dedicato al sentimento dell’umano» spiega Andò. «Una collaborazione costruttiva e divertente» dice Cappuccio.

Al Mercadante la presentazione della quinta stagione

La presentazione al Mercadante, con la partecipazione del governatore Vincenzo de Luca e del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, è stata la prima uscita del neo presidente della Fondazione Federico Cafiero de Raho: «Cultura, teatro sono fondamentali anche per la lotta alla devianza giovanile – ha detto ricordando i recenti episodi di violenza a Napoli- spesso nelle baby gang ci sono anche ragazzi figli di famiglie agiate, la scuola dovrebbe portarle i giovani a teatro. Il nostro Nazionale è un teatro sociale, e sociali sono anche nostri prezzi». Soddisfatto Gabriel Zuchtriegel, dg di Pompei, «Teatro grande è tornato a piena capienza, programma è eccezionale». Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 21,00.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...

Ultime notizie

Latitante a 17 anni: il baby killer scappa dal carcere ma posta sui social

Polizia sulle tracce del ragazzo condannato per l'omicidio Ramondino Chiunque scorra distrattamente la sua bacheca potrebbe non farci caso. Un volto giovane, capelli rasati di...

Caso Godzi, il padre denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario

Sarebbe stato percosso senza motivo Un esposto in cui si denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario è stato presentato alla magistratura spagnola da...

L’Ue e la von der Leyen s’inventano 60 miliardi di tasse per mettere le mani in tasca ai cittadini

La sinistra italiana, non potendo prendersela con Trump e Meloni, tace Ma la sinistra italiana tace. A che gioco stanno giocando von der Leyen &...