Dopo i «sì o no vax», «sì o no mascherine», «sì o no green pass» ora è il momento dei «sì o no cravatte»

Non vi sembra di aver stancato abbastanza?

Cose da pazzi. Anzi, no! Da virostar e annunciatori di sventure. Dopo «si vax» e «no vax»; «si mascherine» e «si green pass» e «no mascherine» e «no grass» ora hanno deciso di dettare anche la moda e se Fabrizio Pregliasco, ha detto che non porta più «la cravatta perché raccoglie germi ed è vettore di possibili infezioni, in luoghi come gli opedali in questo momento non andrebbe usata. E poi la cravatta appartiene ad uno stile vecchio, ormai superato».

Ma l’altra virostar, Massimo Galli, non è d’accordo. «Lo confesso ho da sempre un debole per le cravatte – ha detto – da ragazzo la mettevo anche alle riunioni del Movimento studentesco».

Pubblicità

Oddio, che sia proprio colpa del suo amore per le cravatte, che il virus lo ha colpito più di qualche volta e, a me invece, no? Già, la cravatta ho deciso di smettere di portarla qualche anno fa. Giuro ancora non si parlava di virus. E una cosa voglio dirla ad entrambi. Non vi sembra di aver stancato abbastanza?

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...