Rifiuti, De Luca: «Basta con le proteste stupide per gli impianti»

Il governatore: «Il tempo dei no, dei nè, dei comitati e sottocomitati, all’insegna dell’imbecillità deve finire»

I cittadini dei Comuni che protestano contro la costruzione di nuovi impianti per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti in Campania «fanno male, perché anche le vicende energetiche di questi mesi devono credo convincere tutti i nostri concittadini che il tempo della stupidità è finito. Il tempo dei no, dei nè, dei comitati e sottocomitati, all’insegna dell’imbecillità deve finire». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la nascita di nuovi impianti che ha già portato un calo di un terzo della multa quotidiana da 120.000 euro pagata dall’Italia all’Ue per rifiuti in Campania.

«Nella nella mia città dove sono stato sindaco – ha detto De Luca riferendosi a Salerno – un impianto di compostaggio l’ho fatto 15 anni fa, nel centro della città e non c’è nessun problema. Abbiamo avuto anche un premio come riconoscimento per una best practice per l’utilizzo dei Fondi Europei. E’ tempo davvero di far funzionare la ragione, dobbiamo essere gelosi del nostro ambiente, tutelare la vivibilità dei nostri territori, ma di fronte a cose francamente stupide dobbiamo andare avanti con grande determinazione».

Pubblicità

«Adesso abbiamo cominciato ad avere una riduzione di 40mila euro al giorno, credo che entro l’anno avremo un’altra riduzione di un altro terzo, l’obiettivo è eliminare questa sanzione europea che abbiamo ereditato per il fatto che per 15 anni la Campania non ha fatto niente» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro San Carlo, Armato difende Manfredi: «Un blitz approfittando assenza sindaco»

L'assessore: decisione va presa con altre modalità «Si è approfittato di un’assenza istituzionale del sindaco, impegnato a Roma in favore della città e di Bagnoli,...

Sanità campana ancora bocciata, dal Ministero della Salute «no» all’uscita dal piano rientro

Due i parametri non in linea: Rsa e screening oncologici Fumata nera per l’uscita della Regione Campania dal piano di rientro sanitario. All’ok del Ministero...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Mic e Mef nominano il nuovo Collegio dei revisori dei conti

Fissata al 27 agosto l’udienza sul ricorso di Manfredi Nonostante le proteste del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Fondazione Teatro San Carlo, Alessandro...

Dj Godzi, il pm dispone nuovi accertamenti: slitta l’autopsia di Michele Noschese

Il padre: «Ringrazio le istituzioni italiane che sono al mio fianco» Slitta l’autopsia sul corpo di Dj Godzi: il pm ha infatti disposto accertamenti preliminari...

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...