Torre Annunziata, Cannizzo ospite del quarto appuntamento con «Primavera di Luce in Cripta»

Presenterà il suo ultimo libro dal titolo ‘Lacrime di Gentilezza’

Domenica 10 aprile alle ore 17.30, presso la Cripta della chiesa dello Spirito Santo di Torre Annunziata, il filosofo romano presenterà il suo ultimo libro dal titolo ‘Lacrime di Gentilezza’, pubblicato il 15 giugno 2021 in contemporanea in Italia, Albania e Svizzera.

Introduzione e letture saranno a cura di Anna Vitiello, coordinatrice del “Progetto Cripta” mentre a dialogare con l’autore sarà il giornalista Vincenzo Sbrizzi, ospite dell’evento la sociologa Francesca Colombo, presidente dell’associazione “Nasi Rossi Clown Therapy”. Gli interventi musicali saranno a cura dell’artista Trofimena Monaco.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Ultime notizie

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Teatro San Carlo, dal Tribunale civile stop alla nomina bis di Fulvio Macciardi

Fissata un'udienza per il 23 settembre La settima sezione civile del Tribunale di Napoli ha sospeso l'efficacia e l'esecuzione della deliberazione assunta il 26 agosto...

Pasticcio San Carlo, consiglieri scrivono a Manfredi: diffida a convocare subito il Consiglio di Indirizzo

«Reputazione danneggiata dal Presidente» «L'operatività della Fondazione e la reputazione del Teatro» sono stati «fortemente danneggiati da omissioni, ritardi e aggressioni giudiziarie messe in atto...