Castellammare di Stabia, scandalo in pronto soccorso: rapporti sessuali tra sanitari

Le scene sono state riprese da una telecamera nascosta

Una penna Usb e un biglietto: «Questo è quello che accade nel pronto soccorso di Castellammare di Stabia. Tutti sanno, ma nessuno fa niente…». Sul supporto elettronico quattro video che mostrano effusioni e scene di sesso tra due persone, due sanitari, in ambienti del nosocomio San Leonardo della provincia di Napoli. È il contenuto di un plico anonimo recapitato al quotidiano Metropolis e di cui danno notizia oggi anche alcuni organi di informazione.

Una vicenda di cui si stanno già interessando i vertici dell’Asl Napoli 3 Sud, l’Azienda sanitaria competente per territorio, e sulla quale si è scatenato un dibattito politico-istituzionale che ha coinvolto anche la parte legata al mondo sindacale. «Il personale si sente mortificato da quello che sta accadendo – afferma il direttore sanitario dell’Asl Napoli 3 Sud Gaetano D’Onofrio nell’articolo del giornale stabiese – Che l’ospedale possa dventare un’alcova non è bello. Soprattutto per chi spende la propria vita al servizio degli ammalati».

Pubblicità

Stando a ciò che riferiscono coloro che hanno visto il supporto Usb, i video mostrerebbero sempre le stesse persone, con i volti non oscurati, in periodi diversi, che dopo essersi appartati nella stessa stanza si lasciano andare a effusioni e sesso esplicito.  La telecamera sarebbe stata nascosta in quel luogo, è la ricostruzione al momento ritenuta più plausibile, con la consapevolezza che avrebbe potuto catturare le immagini degli «incontri segreti». Perché solo adesso le immagini siano venute fuori e se soprattutto in passato siano arrivate segnalazioni agli organismi interni all’ospedale, sono i due principali punti sui quali ruota l’inchiesta interna già avviata dalla Napoli 3 Sud.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Ultime notizie

Iran-Israele, 24 ore di tensione poi la tregua: «finita la guerra dei 12 giorni»

Teheran e Tel Aviv rivendicano il cessate il fuoco come una vittoria È tregua tra l’Iran e Israele. Il cessate il fuoco, annunciato nel cuore...

A Napoli un 34enne accoltellato alla schiena da sconosciuti

Ricoverato in codice rosso, non è in pericolo di vita Ieri, in tarda serata, a Napoli, un uomo di 34 anni, residente nel quartiere di...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...