Ue, Isabella Rauti (FdI): «Italia esclusa da asse-franco tedesco su ‘Main ground combat system’»

«Ho presentato insieme alla collega Petrenga un’interrogazione parlamentare ai ministri della Difesa, degli Esteri e dello Sviluppo economico relativamente all’esclusione dell’Italia dal progetto franco-tedesco denominato ‘Main Ground Combat System’» dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti.

Isabella Rauti: «Gravissimo che l’Italia sia stata esclusa dal progetto»

«Una stessa interrogazione è stata presentata alla Camera dai colleghi di FdI in Commissione Difesa: Deidda, Ferro e Galantino, perché giudichiamo gravissimo che l’Italia sia esclusa dal progetto, restando vittima  dell’ormai  consolidato asse franco-tedesco, che prepotentemente emargina i Paesi europei – tra cui in questo caso oltre l’Italia anche la Polonia – dal progetto denominato ‘Main Ground Combat System’, che prevede lo sviluppo di un nuovo carro armato da combattimento al fine di sostituire, entro il 2035, i Leopard 2 ed i Leclerc con la condivisione al 50 per cento dei costi del progetto e la conseguente ripartizione dei diritti di proprietà».

Pubblicità

«Tutta la questione – sottolinea -, inoltre, si verifica in pieno contrasto con il programma denominato ‘Cooperazione strutturata permanente’ (PESCO), previsto dal Trattato di Lisbona del 2009 e formalizzato nel 2017, ed al quale appartengono 25 stati membri dell’Unione Europea con il fine di assicurare una gestione unitaria in ambito comunitario delle iniziative di cooperazione militare».

«Da quanto emerge, sia l’Italia che la Polonia avrebbero più volte richiesto di poter partecipare al progetto in questione ma i due Stati promotori, appunto Francia e Germania, avrebbero respinto tali richieste di partecipazione, violando quanto previsto dalla PESCO. Perciò chiediamo al governo italiano quali azioni intenda assumere per difendere l’interesse nazionale e contrastare la condotta assunta dall’asse franco-tedesco e, se ci sia l’intenzione di avviare iniziative di cooperazione in ambito europea, al fine di tutelare la posizione dell’industria nazionale del settore» conclude la senatrice Isabella Rauti capogruppo in Commissione difesa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

5xmille: l’escursione dei ragazzi di Autismo Sociale APS ETS a bordo di Iris

Martedì, 5 agosto, è stata una giornata diversa dalle altre, di quelle che restano negli occhi e nel cuore. Grazie ai fondi raccolti con...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Spaccio di droga gestito dal carcere: in manette 9 affiliati al clan Longobardi – Beneduce

A capo un uomo già detenuto Nove presunti affiliati al clan camorristico Longobardi - Beneduce di Pozzuoli (Napoli) sono stati arrestati dai carabinieri in esecuzione...