Gli hacker attaccano i media russi: «Cari cittadini fermate questa follia»

Tra gli hacker anche Anonymous

Diversi siti web dei media russi, tra cui l’agenzia Tass, sono stati hackerati e almeno tre stanno attualmente visualizzando un messaggio contro la guerra. Lo riporta la stessa Tass. «Cari cittadini. Vi esortiamo a fermare questa follia, a non mandare a morte certa i vostri figli e mariti. Putin ci fa mentire e ci mette in pericolo», afferma un messaggio scritto in russo sui siti web di Forbes Russia, Fontanka, Takie Dela mentre la stessa Tass informa di aver subito un attacco web.

«Gli aggressori hanno pubblicato informazioni che non corrispondono alla realtà. Tass e la sua redazione non sono in alcun modo collegati a queste affermazioni», afferma la Tass. «Il lavoro per ripristinare il sito web è attualmente in corso», aggiunge. Tra gli hacker anche Anonymous che in un messaggio scrive: «Siamo stati isolati dal mondo intero, petrolio e gas non vengono più scambiati. Tra pochi anni vivremo come in Corea del Nord». «Questo messaggio verrà cancellato – continua – e alcuni di noi saranno licenziati o addirittura incarcerati. Ma non possiamo più sopportarlo».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Omicidio di Martina Carbonaro: accertamenti sui capelli trovati in mano alla 14enne

Forse la ragazza ha provato a difendersi La Procura di Napoli Nord ha disposto una serie di accertamenti nell’ambito delle indagini sull’omicidio sulla 14enne, Martina...

Ultime notizie

Maxi evasione Iva e riciclaggio all’ombra di mafia e camorra: 11 arresti

Alcuni indagati avrebbero avuto rapporti con i Nuvoletta e Di Lauro Investigatori del servizio centrale operativo, della SISCO e della Squadra Mobile di Palermo, insieme...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...