Guerra in Ucraina, Lollobrigida (FdI): «Status di rifugiati per cittadini ucraini»

Fratelli d’Italia chiede «l’istituzione di un fondo modello Brexit» per la crisi energetica

«L’aggressione della Russia all’Ucraina è una violazione del diritto internazionale e le sanzioni devono servire a colpire quegli oligarchi che finanziano la guerra. In passato si è provato ad attrarre la Russia dalla parte degli Stati democratici, per evitare l’abbraccio mortale con la Cina, ma quel tentativo è fallito». Lo ha detto intervenendo su Isoradio il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.

«La maggior parte della nostra energia arriva dalle forniture da Est, le sanzioni e l’aumento dei prezzi delle materie prime rischiano di provocare più danni ad alcune Nazioni rispetto ad altre. Per questo Fratelli d’Italia chiede l’istituzione di un fondo modello Brexit, che possa compensare queste gravi conseguenze ed eventuali perdite economiche», ha aggiunto il presidente dei deputati di FDI.

Pubblicità

«Inoltre chiediamo che ai cittadini ucraini venga subito concesso lo status di rifugiati: perché in quell’area c’è una guerra e tutto questo è ben diverso dall’immigrazione clandestina che arriva su nostre coste. L’Italia in questa circostanza deve dimostrarsi accogliente», ha concluso Lollobrigida.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dazi e Ucraina, Meloni in Parlamento: Occidente deve restare unito

Centrodestra in Aula unito, centrosinistra ancora diviso Va evitato ogni rischio di una divisione dell’Occidente, che mai come ora deve restare unito, tanto sulla crisi...

Francesco Boccia: cantante, autore e attore in una scalata di successi mondiali

L'artista a «ilSud24»: «Masaniello? Una scommessa vinta con me stesso» Autore, cantante, cantautore, attore: Francesco Boccia è una realtà artistica ormai solida nel panorama musicale...

Ultime notizie

Sentenza Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni a Gabriele

Condanne definitive dopo il nuovo appello Carcere a vita per Marco Bianchi, 28 anni di reclusione per il fratello Gabriele a cui sono state riconosciute...

Eduardo Scarpetta: il re della risata che ha cambiato il teatro napoletano

Dal San Carlino a «Miseria e Nobiltà»: la storia di un successo eterno «Quel lungo e altissimo applauso, nel quale prorompeste, mi risuona ancora nell’orecchio...

Nasconde telecamere in una stanza del B&b: denunciato il proprietario

Gli obiettivi puntati sul letto e la doccia Nasconde due telecamere in una stanza della struttura ricettiva di Napoli per riprendere gli ospiti a letto...