Uffici Regione, Nappi (Lega): «Bolletta elettrica sanguinosa per i campani. De Luca dia conto dei suoi sprechi»

Il consigliere regionale annuncia un’interrogazione

«Sanguinosa la bolletta che i campani sono già stati costretti a pagare per gli sprechi di De Luca. Soltanto per mantenere le sue strutture amministrative, di energia elettrica, la Regione nel 2020 ha sborsato 84 milioni di denaro pubblico, 16 volte la Lombardia e 40 volte l’Emilia Romagna». Lo afferma Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania.

«Con un’apposita interrogazione, intendo conoscere dall’amministrazione De Luca le ragioni di questo fiume di denaro pubblico e soprattutto sapere quanto i campani dovranno pagare quest’anno, tenuto conto dell’aumento notevole del costo dell’energia» annuncia il consigliere.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Ultime notizie

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....