Soldi per sanare abusi ad Ercolano, il gip: «Un vero e proprio sistema criminale»

Dalle indagini è emerso pure il «tariffario»

C’era ad Ercolano, «un vero e proprio sistema criminale che rinviene il suo fulcro e la mente criminale proprio in Francesco Tempesta che contamina da molto tempo le attività amministrative concernenti la gestione delle pratiche edilizie nel comune di Ercolano con la costante partecipazione e collaborazione del geometra Rocco». Lo sottolinea il gip di Napoli Nicoletta Campanaro nell’ordinanza con la quale ha disposto i domiciliari per un luogotenente della polizia municipale di Ercolano, Francesco Tempesta, di 59 anni, in servizio nel settore antiabusivismo edile, e un geometra Vincenzo Rocco, di 42 anni.

Indagate anche altre due persone

Dalle indagini emerge che i due chiedevano 500 euro, d’anticipo, per dissequestrare delle opere abusive; la stessa somma, sempre come anticipo, per il nullaosta alla realizzazione della copertura di un capannone e 1500 euro per evitare ispezioni dei tecnici del comune e della polizia municipale relativamente a dei lavori in un risto-pub. Insieme ai due arrestati risultano indagate altre due persone: un altro agente della Municipale e un architetto dell’ufficio tecnico del Comune, per i quali il giudice non ha ritenuto di dover emettere delle misure cautelari.

Pubblicità

Secondo il giudice per le indagini preliminari della 33esima sezione del Tribunale di Napoli, i fatti emersi dall’attività investigativa dei militari dell’Arma, sono «gravissimi», sia per la «costante strumentalizzazione della funzione», sia «per i danni inevitabilmente arrecati al buon andamento della pubblica amministrazione oltre che al regolare assetto urbanistico del territorio». Nell’ordinanza viene anche evidenziata la natura seriale dei reati contestati, il carattere organizzato e preordinato della loro condotta «posta in essere con la complicità di soggetti compiacenti, e, infine, «le modalità anomale» con cui gli indagati «si incontravano fuori dall’orario di lavoro, in luoghi appartati, nella certezza di poter coltivare un rapporto in modo segreto, scambiandosi notizie riservate e buste di denaro».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Ultime notizie

Il pistacchio non passerà: la nuova resistenza grillina parte dalla buvette

Il M5S dichiara guerra al gelato in nome dell’austerità Nel Movimento 5 Stelle il dibattito politico si scalda, ma solo per impedire che il gelato...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...