Dl Covid. Zaffini (FdI): «Il governo continua ad emanare provvedimenti sbagliati e di fatto ‘mortiferi’»

Il senatore: «L’Italia continua a registrare il record dei decessi in Europa»

«Vorrei sottolineare la vergogna di non essere riusciti a riconoscere un minimo di indennizzo ai familiari dei medici che hanno perso la vita durante l’epidemia anche a causa della mancanza dei dispositivi di protezione. Nel frattempo però questo Governo ci ha regalato un decreto per ogni festività, infatti quelli che verranno convertiti oggi sono quelli di Natale e di Capodanno» così il senatore di FdI Franco Zaffini durante la discussione in Aula sul Dl Covid.

«L’Italia, all’insaputa dei più perché l’informazione accondiscendente racconta e propina notizie fake, continua a registrare il record dei decessi in Europa e, rispetto a questa evidenza drammatica, il Governo e il famigerato CTS continuano a pontificare emanando provvedimenti mortiferi e raccontando ovunque e con qualsiasi mezzo che bisogna continuare a fare le stesse cose fatte fino ad oggi, mentre si dovrebbe agire con provvedimenti urgenti quali: la ventilazione meccanica nelle aule scolastiche, il potenziamento dei trasporti pubblici, lo sviluppo delle terapie domiciliari, la ripresa de tracciamento e del sequenziamento e l’aggiornamento dei vaccini».

Pubblicità

«Sui vaccini poi, come già chiesto più volte, il Governo ci vuole spiegare perchè ha acquistato 10 dosi di vaccino a testa? E’ legittimo sospettare che ogni decisione presa fino ad oggi abbia come obiettivo quella di esaurire le scorte? In Parlamento ci venga almeno concesso di fare domande ed ottenere risposte» conclude il senatore Zaffini.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...