Scuola, Fratelli d’Italia: «Potenziare il servizio di trasporto scolastico in Campania»

Nonno: «Installare sistemi di ventilazione idonei per il ricambio dell’aria e adeguata sanificazione»

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi presso il gruppo comunale di Fratelli d’Italia alla presenza del consigliere regionale Marco Nonno, del consigliere comunale Giorgio Longobardi e del Presidente di Assodiritti Carlo Di Dato, sono state presentate delle proposte di delibere depositate in consiglio comunale per il potenziamento del servizio di trasporto scolastico pubblico e della messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Per il consigliere regionale ed esponente di Fratelli d’Italia Marco Nonno – «è essenziale il rafforzamento del trasporto di servizio scolastico sia pubblico che privato. Se fosse stato potenziato prima durante la pandemia, anziché impegnare fondi e forze per i ‘banchi a rotelle’, avremmo avuto sicuramente una scuola più sicura con un numero di contagi inferiori. È improrogabile, inoltre, la messa in sicurezza dell’aule scolastiche con l’installazione di sistemi di ventilazione idonee per il ricambio dell’aria e un’adeguata sanificazione».

Pubblicità

Per il consigliere Longobardi che ha depositato le due delibere «il mondo della scuola è stato in questi due anni di pandemia uno dei più colpiti. Con queste temperature è inconcepibile che i nostri figli seguano le lezioni in classe con le finestre aperte per favorire l’aerazione e la ventilazione».

Carlo Di Dato, Presidente di Assodiritti, ha aggiunto: «Ringrazio il consigliere comunale Giorgio Longobardi che ha depositato le due proposte di delibere consiliari che saranno discusse entro le prossime due settimane. Al contempo annuncio che una serie di iniziative analoghe saranno avviate in Regione dal consigliere Marco Nonno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...