A Napoli e provincia cresce l’evasione dall’obbligo scolastico

La Procura dei minorenni ha registrato 1500 segnalazioni

Mentre tra Regione e Governo si assiste a una lotta tra titani per affermare la supremazia sulla scuola e stabilirne l’eventuale chiusura, in provincia di Napoli cresce il fenomeno dell’evasione dall’obbligo scolastico. La Procura dei minorenni ha registrato, infatti, ben 1500 segnalazioni dai comuni della Città metropolitana. Un dato allarmante che dovrebbe far riflettere chi, tra gli addetti, preferirebbe serrare ancora le porte degli istituti scolastici campani. La notizia è stata riportata da Dario Del Porto su Repubblica Napoli.

Numeri in crescita favoriti anche dalle ripetute chiusure disposte da Palazzo Santa Lucia negli ultimi due anni che per proteggere gli adulti ha danneggiato i minori, che nella maggior parte dei casi, vivono gravi disagi familari ed economici. Fuga dai banchi che, inevitabilmente, si tradurrà in un peggioramento delle condizioni di vita future, ma anche attuale, per tantissimi bambini. Lavorare per risollevare il futuro delle nostre città deve prevedere, giocoforza, il recupero di queste realtà.

Pubblicità

Sarebbe il caso che le istituzioni cominciassero a riflettere che di scuola non si può e non si deve parlare solo per decidere se tenerle aperte o chiuse in caso di pandemia bensì per fare in modo che stiano sempre aperte non solo per far crescere culturalmente i ragazzi, cosa che non sempre e non tutte le famiglie sono in grado di assicurare. I bambini hanno bisogno anche degli amici per capire che la vita è un continuo confrontarsi con problematiche e difficoltà e le amicizie, soprattutto quelle nate a scuola, sono la miglior difesa contro le avversità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, nel centrodestra è Sangiuliano il candidato presidente preferito dai campani

Continuano le trattative tra le coalizioni: ancora nessuna ufficialità Ormai manca poco all’ora X. L’autunno si avvicina e, nonostante la calura (meglio: l’arsura) estiva di...

Bandiera, inno e balletti: Pasquale Di Fenza con De Crescenzo e Napolitano ridicolizza le istituzioni

La farsa in Consiglio regionale con i tiktoker in prima linea C’è chi entra in Consiglio regionale per discutere di leggi, e chi ci entra...

Ultime notizie

Via libera dal Cipess al Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: «Alla fine dell’estate contiamo di partire col cantiere» Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto. Dopo decenni di false partenze,...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...