A Napoli e provincia cresce l’evasione dall’obbligo scolastico

La Procura dei minorenni ha registrato 1500 segnalazioni

Mentre tra Regione e Governo si assiste a una lotta tra titani per affermare la supremazia sulla scuola e stabilirne l’eventuale chiusura, in provincia di Napoli cresce il fenomeno dell’evasione dall’obbligo scolastico. La Procura dei minorenni ha registrato, infatti, ben 1500 segnalazioni dai comuni della Città metropolitana. Un dato allarmante che dovrebbe far riflettere chi, tra gli addetti, preferirebbe serrare ancora le porte degli istituti scolastici campani. La notizia è stata riportata da Dario Del Porto su Repubblica Napoli.

Numeri in crescita favoriti anche dalle ripetute chiusure disposte da Palazzo Santa Lucia negli ultimi due anni che per proteggere gli adulti ha danneggiato i minori, che nella maggior parte dei casi, vivono gravi disagi familari ed economici. Fuga dai banchi che, inevitabilmente, si tradurrà in un peggioramento delle condizioni di vita future, ma anche attuale, per tantissimi bambini. Lavorare per risollevare il futuro delle nostre città deve prevedere, giocoforza, il recupero di queste realtà.

Pubblicità

Sarebbe il caso che le istituzioni cominciassero a riflettere che di scuola non si può e non si deve parlare solo per decidere se tenerle aperte o chiuse in caso di pandemia bensì per fare in modo che stiano sempre aperte non solo per far crescere culturalmente i ragazzi, cosa che non sempre e non tutte le famiglie sono in grado di assicurare. I bambini hanno bisogno anche degli amici per capire che la vita è un continuo confrontarsi con problematiche e difficoltà e le amicizie, soprattutto quelle nate a scuola, sono la miglior difesa contro le avversità.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni: maxi operazione contro false fatturazioni e riciclaggio

L'operazione in tre regioni italiane Ventinove misure cautelari e 40 perquisizioni sono in corso di esecuzione in 10 città tra Emilia Romagna, Campania e Lombardia...

Ultime notizie

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

Ippica in lutto: è morto Enzo Giordano, il proprietario di Varenne

Minnucci: «Un uomo che ha fatto poco per sé e tanto per gli altri» È morto a 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di Varenne,...

Del Tufo e Siano firmano per Roberto Nicolucci Editore «Quartieri Spagnoli. I volti, le storie»

Un viaggio tra storie, memorie e immagini nei vicoli più veri di Napoli «Un dedalo di viuzze che penetra come una lama nell’anima della città»,...