Quirinale, il Centrodestra vuole stringere i tempi: «Compatti su Berlusconi ma sciolga riserva»

Dal Centrosinistra solo veti, nessuna proposta alternativa

La strada sembra ormai tracciata. Il Centrodestra continua sulla propria linea e anche ieri, dopo l’ennesimo vertice, è stata ribadita: compatti verso l’elezione del nuovo presidente della Repubblica sostenendo il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi. Lo fa perché convinti dai numeri: i partiti che compongono la coalizione sono certi di avere i numeri per proporlo alla quarta votazione. A loro infatti appartiene la maggioranza relativa dei 1009 grandi elettori che dal 24 si riuniranno a Montecitorio per eleggere il nuovo inquilino del Quirinale.

I leader della coalizione, durante un vertice che si è tenuto ieri a Roma, hanno convenuto come «Silvio Berlusconi sia la figura adatta a ricoprire in questo frangente difficile l’Alta Carica con l’autorevolezza e l’esperienza che il Paese merita e che gli italiani si attendono». Ma Berlusconi non ha ancora accettato ufficialmente e dunque gli alleati «gli chiedono pertanto di sciogliere in senso favorevole la riserva fin qui mantenuta».

Pubblicità

Salvini: «Eletto tre volte dagli italiani per fare il presidente del Consiglio»

Secondo Ignazio La Russa prima di accettare l’ex presidente del Consiglio vuole «essere sicuro che quella soglia di 50-60 voti che ora mancano, sia facilmente raggiungibile». Una opzione però che, come era già ben noto, non piace al Centrosinistra che continua a porre veti ma nessun nome. «Berlusconi può piacere o non piacere ma è stato eletto tre volte dagli italiani per fare il presidente del Consiglio. Nei prossimi giorni si vedrà se la maggioranza c’è o non c’è ma a differenza della sinistra io non metto veti su nessuno» ha affermato Matteo Salvini.

Conte: «Opzione irricevibile e improponibile»

All’unisono il centrosinistra alza le barricate contro un’ipotesi che oscilla tra «l’irricevibile» e la provocazione. «Silvio Berlusconi alla Presidenza della Repubblica è per noi un’opzione irricevibile e improponibile. Il centrodestra non blocchi l’Italia. Qui fuori c’è un Paese che soffre e attende risposte, non possiamo giocare sulle spalle di famiglie e imprese» afferma il leader dei Cinquestelle Giuseppe Conte.

Pubblicità Federproprietà Napoli

La paura di veder Silvio Berlusconi al Colle fa novanta nel Pd e dal Nazareno fanno sapere che c’è «delusione per il merito e preoccupazione per le implicazioni» e viene ribadita la linea dettata a Letta: «Il candidato non deve essere un capo politico, ma una figura istituzionale».

Renzi al Pd: «Se il Pd fa l’Aventino non è una brillante idea»

Consapevole che anche questa volta i suoi voti potrebbero essere l’ago della bilancia, Matteo Renzi, prova a dare un colpo alla botte e uno al cerchio. «Un candidato di centrodestra – ha detto – può ottenere un consenso di parte del M5s e del Pd, che non lo ha escluso. E se risponde all’interesse degli italiani anche da parte nostra. Se c’è da votare un candidato che fa gli interessi dell’Italia e degli Italiani, credibile, siamo pronti a farlo. Bisogna vedere chi è e qual è il suo profilo». Il centrodestra «deve portare un nome diverso da quello di Silvio Berlusconi. Saranno in grado di farlo?» ha aggiunto.

Poi però ha ammonito gli ex colleghi del Pd: «Nell’ipotesi in cui Berlusconi vada alla conta dovremmo riunirci, discutere e approfondire, ma il punto fondamentale richiede un chiarimento fra noi e il Pd sullo schema di gioco. Se il Pd fa l’Aventino alla quarta votazione non è una brillante idea. L’Aventino non si deve fare sul presidente della repubblica».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...