Presidenza della Repubblica, polemiche Dem-Lega. Berlusconi in attesa

Intanto D’Alema divide il Partito Democratico

Il presidente della Camera Roberto Fico ha inviato la lettera di convocazione alle Regioni che dovranno ora scegliere i propri delegati che dovranno giungere a Roma completando così la pattuglia di Grandi Elettori che, a scanso di imprevisti e contagi da Covid-19, dovrebbero essere 1008. La data scelta è quella di lunedì 24 gennaio, alle ore 15.

Punti Chiave Articolo

Intanto continua il toto-nomi. L’ex premier Silvio Berlusconi non scopre le carte e non ufficializza la propria candidatura. I bene informati sostengono che Berlusconi voglia aspettare il quarto scrutinio quando i giochi di tutti i partiti ormai saranno scoperti e il quorum si abbasserà. La partita però sembra tutt’altro che chiusa. Il centrodestra sembra ancora intenzionato a voler andare ancora compatto sul suo nome ma dal centrosinistra arriva ancora uno stop.

Pubblicità

Matteo Salvini ha chiesto ancora una volta una convocazione di un tavolo dei leader per discutere del nome del prossimo presidente della Repubblica ma da Enrico Letta è arrivato un brusco stop. «Finché il centrodestra ha una posizione ufficiale attorno a Berlusconi, il dibattito resta congelato» affermano fonti del Nazareno all’Adnkronos.

«La nostra posizione è la stessa rispetto ai giorni scorsi» ribadiscono. Resta «sempre la disponibilità a parlare» con il medesimo approccio tenuto del segretario Enrico Letta ovvero un confronto sul metodo e quindi su un nome non divisivo. Fin quando il nome del leader di Forza Italia resta sul tavolo «ogni discussione è congelata, è una constatazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

La Lega e Massimo D’Alema

«Mentre Letta mette veti e perde tempo, la Lega lavora per fare veloce e perché tutti siano coinvolti, nessuno escluso, per una scelta così importante per tutti gli Italiani» rispondono dal Carroccio.

Intanto però nel Partito Democratico infuria la polemica dopo le parole di Massimo D’Alema che avrebbe definito Draghi espressione del «potere della grande finanza internazionale» ottenendo come unico risultato quello di spingere un centinaio di grandi elettori Dem verso il premier. Insomma, i giochi sono ancora aperti e sarà un mese molto lungo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...