Napoli, galleria Vittoria: domani la riapertura alla circolazione

L’apertura sarà graduale. Dalle 9.30, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, si ripristina il collegamento da via Acton a via Morelli

Domani mattina, domenica 19 dicembre, alle ore 9.30, riapre la galleria della Vittoria. «É stato ripristinato l’impianto di aereazione e questo pomeriggio la prova ha dato esito positivo», dichiara l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, persente sul posto.

L’apertura sarà graduale. Dalle 9.30, alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, si ripristina il collegamento in galleria da via Acton a via Morelli. Nelle ore successive, gradualmente per evitare problemi di sicurezza alla viabilità, si invertirà il senso di via Arcoleo (che potrà percorrersi solo nella direzione Galleria) e di via Chiatamone (solo verso Santa Lucia); cosi si potrà ripristinare anche la corsia della Galleria in direzione via Acton. Contestualmente al ripristino della seconda corsia si pedonalizzerá via Partenope, che resterà chiusa al traffico veicolare durante tutto il periodo delle festività.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Gelsomina Verde, ancora minacce alla famiglia: il fratello presenta denuncia

Il giudice nella sentenza: fu un delitto aberrante Aggressioni verbali, minacce, offese e provocazioni. Il dolore per la famiglia della povera Gelsomina Verde, detta Mina,...

Mistero in Colombia, imprenditore di Acerra ucciso a colpi d’arma da fuoco

È accaduto alla periferia di Cali Ucciso a colpi d’arma da fuoco mentre scendeva dal proprio furgone a Cali, in Colombia, dove si era trasferito...

Ultime notizie

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Centro Direzionale di Napoli: la rivoluzione urbana firmata da Kenzo Tange

La "city" tra sogni, degrado e voglia di rilancio Nel cuore orientale di Napoli, sorge un’area che rompe con l’immagine tradizionale della città partenopea: il...