Torre Annunziata, la discarica nel lido ‘Santa Lucia’: struttura sequestrata | Video

La spiaggia trasformata in discarica da anni nonostante i tentativi (finora falliti) di riqualificarla

I carabinieri della compagnia di Torre Annunziata sono impegnati in diversi servizi a largo raggio in tutta la città volti al contrasto dell illegalità diffusa. I militari dell’Arma, in questi giorni pre natalizi, stanno setacciando le strade occupandosi di diverse problematiche con il supporto dei reparti speciali e dei carabinieri forestali ma anche della capitaneria di porto oplontina.

Località “spiaggia Mappatella”. In un’area demaniale data in concessione ma un tempo nota come “Lido Santa Lucia”, i carabinieri hanno scoperto una enorme discarica abusiva.
Il complesso che ha ospitato anche il principe della risata, l’indimenticato Totò, è stato sequestrato. Circa 6mila metri quadri al cui interno erano stoccati 50metri cubi di rifiuti speciali: frigoriferi, lavandini, materiali di risulta, scarti tessili. E ancora “dune” di sabbia miscelate a rifiuti la cui origine e tipologia è in corso di accertamento.

Pubblicità

Lungo la spiaggia poco distante invece, alcuni allevatori del posto portavano al trotto il proprio cavallo. Bellissimi esemplari che con il calesse si allenavano lungo la battigia della spiaggia della Salera. Probabilmente inconsapevoli delle normative che vietano l’accesso degli animali lungo il bagnasciuga, sono stati puniti con multe salate. Violato il codice della navigazione e dell’ordinanza emessa dall’Autorità Portuale.

Nessuno degli animali è risultato in cattive condizioni igieniche e di salute e tutti appartenevano a stalle cittadine autorizzate. I servizi di controllo continueranno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Ultime notizie

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...