Parentopoli in Regione, no all’assunzione di parenti dei consiglieri regionali. Schiano: «Vittoria del centrodestra e di FdI»

Ora si aprirà un confronto con l’Autorità Nazionale Anticorruzione sui contenuti della delibera

«L’ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, allargato ai capigruppo di maggioranza e opposizione, a conclusione di un lungo e articolato dibattito, è giunto oggi ad una soluzione condivisa ed unitaria sulla questione relativa alla delibera n. 279 del 2013 che impedisce l’assunzione, negli uffici regionali, dei parenti dei consiglieri fino al terzo grado».

Ne dà notizia un comunicato nel quale è anche scritto che «l’ufficio di Presidenza ha deciso, infatti, di adottare un nuovo provvedimento che restringe ulteriormente le maglie della disposizione del 2013, estendendo il vincolo del terzo grado di parentela anche agli uffici di diretta collaborazione, non contemplati dalla delibera n. 279». Contestualmente, si afferma nella nota, «si aprirà un confronto con l’Autorità Nazionale Anticorruzione sui contenuti della delibera. Sarà avviato, altresì, un rapido iter legislativo per disciplinare definitivamente la materia».

Pubblicità

Per il capogruppo regionale di FdI Michele Schiano di Visconti si tratta di una «vittoria del centrodestra e soprattutto di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale con l’adozione da parte dell’ufficio di presidenza del nuovo provvedimento normativo che estende l’impossibilità di assumere i parenti fino al terzo grado, non solo negli uffici regionali dei consiglieri ma anche in quelli di diretta collaborazione non contemplati dalla delibera 279/2013».

«Sono queste le scelte di una politica credibile e trasparente. Siamo contenti che anche gli altri gruppi consiliari come il Movimento Cinque Stelle siano ritornati sui propri passi e abbiano condiviso la nostra proposta» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Autoscuola «fuorilegge»: istruttore senza patente e auto già sequestrata

Quando chi dovrebbe insegnare le regole della strada… le dimentica Sulle strade di Somma Vesuviana, lo scorso 18 settembre, la polizia di Stato ha messo...

Incendia casa dell’ex moglie e si consegna ai carabinieri: in manette 54enne

Nell'appartamento vivono anche i 4 figli Droga, alcol, gioco d’azzardo, violenza e prevaricazione. C’è questo dietro la storia di una famiglia di Pollena Trocchia, piccola...

Ultime notizie

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...

Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L'attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un'intervista...

Torre Annunziata, aumenta la Tari. Insorge Oplonti Futura: «Ennesima promessa fallita della maggioranza»

D'Avino e Russo chiedono un consiglio comunale urgente e aperto Il Comune di Torre Annunziata ha approvato il 13 marzo 2025 l’aumento della TARI, la...