Faida di San Giovanni a Teduccio, decapitato il clan Silenzio: 26 arresti | I NOMI

La famiglia malavitosa era una volta legata al clan Formicola: a determinare la scissione fu l’omicidio di Annamaria Palmieri

Figurano i vertici del gruppo camorristico Silenzio, che fa affari illeciti nel cosiddetto rione del Bronx del quartiere San Giovanni a Teduccio di Napoli, tra i destinatari delle 26 misure cautelari della Dda che la Squadra Mobile di Napoli ha notificato all’alba di oggi. Tra i nomi più in vista ci sono Francesco, Vincenzo, Pacifico e Alfonso Silenzio.

La famiglia malavitosa era una volta legata al clan Formicola: a determinare la scissione fu l’omicidio di Annamaria Palmieri. La famiglia Silenzio è imparentata con i Formicola grazie a un matrimonio: Assunta Formicola, figlia del boss Ciro, è la moglie di Francesco Silenzio, oggi destinatario di un provvedimento cautelare. La Palmieri venne presa di mira e colpita, determinando la separazione tra le due famiglie, in quanto vicina a Maria Domizio, ritenuta la reggente del clan Formicola.

Pubblicità

Un omicidio deciso perlopiù per motivi personali dai Silenzio. Stamane la Dda e la Polizia di Stato hanno notificato misure cautelari emesse dal gip di Napoli anche nei confronti degli esecutori materiale e dei mandanti di quell’omicidio che diede il via a una faida tra i due gruppi familiari imparentati.

L’abbandono delle abitazioni legittimamente occupate

Il clan Silenzio, riferisce una nota, costringeva interi nuclei familiari ad abbandonare le proprie abitazioni, legittimamente occupate, in modo da garantire ai membri ed affiliati della famiglia il controllo militare della loro roccaforte, il cosiddetto «Rione Bronx», nel quartiere san Giovanni a Teduccio di Napoli, e la gestione di tutte le attività illecite, in particolare estorsioni e controllo delle piazze di spaccio. Emerge anche questo dall’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’omicidio che diede il via alla faida

E, secondo gli inquirenti, in questo contesto si inquadra anche la ricostruzione del quadro indiziario relativo all’omicidio con cinque colpi di pistola nel cuore del Bronx, di Annamaria Palmieri, avvenuto il 23 gennaio 2018, il primo eclatante delitto finalizzato a dare una feroce dimostrazione del disegno criminoso del gruppo, nonché delle successive azioni riconducibili alla reazione violenta del cartello dei Mazzarella e delle dinamiche criminali correlate al controllo dei flussi di importazione dalla Spagna degli stupefacenti destinati non solo alle piazze di spaccio di San Giovanni a Teduccio, ma anche a quelle di altri quartieri napoletani (Barra, Secondigliano), e di altri comuni della Campania.

Annamaria Palmieri era ritenuta il «braccio destro» di Maria Domizio, moglie del boss Ciro Formicola, all’epoca reggente: la accompagnava ai colloqui in carcere insieme con Assunta Formicola, figlia di Ciro. Secondo quanto emerso delle indagini, oltre ad essere riconducibile alla volontà dei Silenzio di colpire i vertici di Formicola, la decisione di ucciderla, potrebbe anche essere legata alla sottrazione di denaro al marito di Assunta, il boss Francesco Silenzio. Le misure cautelari in carcere riguardano complessivamente 24 persone, tra le quali figurano componenti della famiglia Silenzio e Rinaldi. Con altre due misure cautelari, invece, il giudice ha disposto i domiciliari per altrettanti indagati.

È stata disposta la custodia cautelare in carcere per:

  1. ACAMPORA Sergio;
  2. DI LEO Pasqualina;
  3. DI PEDE Ferdinando;
  4. LAZRI Mariglen;
  5. MARIGLIANO Vincenzo;
  6. MAURO Salvatore;
  7. MORRA Antonio;
  8. MORRA Demetrio;
  9. PAGANO Luigi;
  10. PANE Raffaele;
  11. PRINCIPE Anna;
  12. PRISCO Salvatore;
  13. RANAVOLO Giovanni;
  14. RINALDI Salvatore;
  15. RINALDI Vincenzo;
  16. RIZZO Claudia;
  17. SAVIANO Ferdinando;
  18. SILENZIO Alfonso;
  19. SILENZIO Chiara;
  20. SILENZIO Francesco;
  21. SILENZIO Leandro;
  22. SILENZIO Pacifico;
  23. SILENZIO Salvatore;
  24. SILENZIO Vincenzo

Sono stati disposti gli arresti domiciliari per:

  1. COSTABILE Antonio;
  2. SILENZIO Francesco Pio

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...

Guerra in Ucraina, nessun accordo dal vertice Trump-Putin: «Atmosfera costruttiva»

Trump apre a una sua visita a Mosca Colloqui utili, costruttivi, caratterizzati da grande rispetto. E anche nuove intese e affari da raggiungere e far...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...