Napoli, Michele Schiano coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia

Il capogruppo regionale: «Sono onorato per il prestigioso incarico ricevuto, ringrazio i vertici del partito e Delmastro che mi ha preceduto»

Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Michele Schiano di Visconti è il nuovo coordinatore del partito in provincia di Napoli. La nomina è arrivata con una lettera firmata dal presidente Giorgia Meloni.

«Caro Michele – ha scritto la leader di Fdi – ringraziando Andrea Delmastro Delle Vedove per il prezioso lavoro svolto, sentito il commissario regionale Antonio Iannone e ti comunico che ho provveduto a nominarti coordinatore di Fratelli d’Italia per la provincia di Napoli. Sono certa che saprai meritare la fiducia che ti è stata accordata svolgendo il tuo compito nell’interesse del partito e della sua crescita».

Pubblicità

«Sono onorato per il prestigioso incarico ricevuto, ringrazio i vertici del partito ed Andrea Delmastro che mi ha preceduto: è un compito stimolante e impegnativo» dice Schiano.

«C’è molto da lavorare per continuare a far crescere il partito nei sondaggi e nei consensi elettorali. Abbiamo bisogno di riportare la politica tra la gente, tra i giovani per far ritornare alle urne tutte le persone che hanno perso fiducia nelle istituzioni. Dobbiamo ascoltare ancora di più le esigenze e gli appelli che ci arrivano dai territori: un lavoro quotidiano per capire criticità e problematiche, raccogliere consigli preziosi, scegliere e sostenere le persone giuste con idee e programmi chiari» ha aggiunto ancora Schiano.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Dobbiamo rafforzare le nostre idee con coerenza, passione ed entusiasmo e costruire il futuro con la giusta organizzazione e programmazione con chi vuole dialogare e confrontarsi attraverso i nostri valori, valori di una destra moderna che si propone alla guida del nostro Paese» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Ultime notizie

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...