Fisco, assolto Gigi D’Alessio: «Il tempo è galantuomo»

Nei confronti di Gigi D’Alessio il rappresentante della Procura, la scorsa settimana, aveva chiesto la condanna a 4 anni di pena

Gigi D’Alessio assolto perché il fatto non sussiste dal giudice monocratico del tribunale della Capitale in relazione ad accuse di reati fiscali. Con la sentenza sono cadute le contestazioni anche per gli altri quattro imputati.

Nei confronti del cantante napoletano il rappresentante della Procura, la scorsa settimana, aveva chiesto la condanna a 4 anni di pena. Il giudizio riguarda una ipotesi del 2018 che verteva su una ipotesi di evasione dalle imposte da circa 1,7 milioni di euro fra Iva ed Ires non versata. I fatti risalgono al 2010 e ad un presunto occultamento di scritture contabili.

Pubblicità

«La sentenza rende giustizia all’uomo prima che all’artista. Il tribunale di Roma, oggi, ristabilisce la verità a distanza di dieci anni dalle ipotesi accusatorie, rimaste prive di riscontro, riconoscendo la legittimità dell’operato dell’artista, che ha sempre creduto che la giustizia riconoscesse l’assoluta legittimità del suo agire. Il tempo è galantuomo». Lo affermano gli avvocati Pierpaolo Dell’Anno, Giuseppe Murone e Gennaro Malinconico, difensori del cantante Gigi D’Alessio, assolto oggi dal tribunale monocratico di Roma in un processo che lo vedeva accusato di reati fiscali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lo spacciatore 2.0 accetta il Pos: «Cash o carta?». Arrestato il pusher tecnologico

Sequestrato anche il dispositivo per accettare pagamenti elettronici «Cash o carta?». Era l’alternativa offerta ai propri ‘clienti’ dal 26enne pusher romeno arrestato dalla polizia a...

Certificati di qualifica di operatori sociosanitari falsi: 107 indagati e perquisizioni

L'operazione in 27 province italiane, isole comprese Certificati di qualifica di operatori sociosanitari ritenuti falsi, scattano le perquisizioni. Sono 107 le persone indagate dalla procura...

Ultime notizie

Accoltellamento fuori da un hotel: il fuggitivo si uccide lanciandosi dal Duomo di Milano

Emanuele De Maria riconosciuto grazie ai numerosi tatuaggi Alla fine si è lanciato nel vuoto dalle terrazze del Duomo, sotto gli occhi increduli di numerosi...

Zes unica strategia vincente: investimenti per 12 miliardi

Romano: ricaduta occupazionale da 34mila posti «È stata una strategia vincete e lo dimostrano i fatti a dispetto di quelle che erano le preoccupazioni inziali....

Caso Emanuele De Maria: indagini sulle 48 ore di terrore e sul permesso concesso

Il ministro Nordio valuta ispezione Gli investigatori di polizia e carabinieri continuano a indagare sulle 48 ore di terrore scatenate da Emanuele De Maria, che...