RdC. Iannone (FdI): «Altri furbetti, risorse vadano a famiglie e imprese in difficoltà»

Il senatore: «Così come strutturato questa misura non funziona sia sul piano delle politiche attive del lavoro e sia su quello dell’assistenza»

«Dopo i recenti casi in Puglia, anche in Campania emergono decine di criminali legati ai clan che riuscivano a ricevere il reddito di cittadinanza, pur stando ai domiciliari, sfruttando la complicità di mogli e nipoti». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, coordinatore regionale di FdI in Campania.

«Queste notizie – continua – confermano che così come strutturato questa misura non funziona sia sul piano delle politiche attive del lavoro, visto che non aiuta nel trovare un lavoro, e sia su quello dell’assistenza, perché le regole troppo generiche consentono in maniera frequente a delinquenti e criminali di accedere al sussidio.

Pubblicità

«Tutto ciò conferma quanto Fratelli d’Italia denuncia da tempo e cioè che questa misura così come è va abolita e le risorse risparmiate destinate alle famiglie e alle imprese in difficoltà. Peraltro, in Senato decine di emendamenti di FdI in tal senso sono stati bocciati e se soltanto uno di questi fosse stato approvato notizie di questo genere sarebbero state evitate. Oltre che sperperare centinaia di milioni di euro degli italiani» conclude il senatore.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Gergiev alla Reggia di Caserta, ancora proteste: «È propaganda russa»

Due lettere e 16mila firme per fermare il concerto Due lettere, un unico scopo: la cancellazione del concerto del 27 luglio a Caserta diretto da...

Ultime notizie

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...

Torre Annunziata, neonata di 18 giorni strappata alla morte dai poliziotti

Non riusciva a respirare ed era diventata cianotica Una neonata di soli 18 giorni avverte un malore e non riesce più a respirare, diventando cianotica....

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...