Giulia morta per asfissia durante il sonno, l’incendio divampato dalla cucina

Ritrovato anche il cellulare della giovane romana che è stato subito posto sotto sequestro e affidato ai tecnici

Le indagini sembrano confermare, Giulia Maccaroni morì asfissiata, mentre dormiva senza accorgersi di quello che stava accadendo. Gli accertamenti tecnici effettuati sul veliero dopo l’incendio avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 agosto scorsi, avrebbero appurato che tutto cominciò dalle cucine per poi propagarsi. La sala e il luogo del ritrovamento del cadavere della 30enne si trovano infatti in due zone opposte del veliero. Lo riferisce questa mattina il quotidiano «Metropolis».

Ancora da chiarire perché è divampato il rogo, nei prossimi giorni ci saranno altri accertamenti tecnici. Gli inquirenti proveranno a stabilire se l’incendio sia cominciato a causa di un fornello lasciato acceso o da qualche malfunzionamento dell’impianto elettrico.

Pubblicità

Intanto è stato ritrovato anche il cellulare della giovane romana che è stato subito posto sotto sequestro e affidato ai tecnici per capire se al suo interno ci siano elementi utili a ricostruire quanto successo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ultime notizie

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...