Camorra e appalti in ospedale, 40 misure cautelari a Napoli

Pubblicità

Secondo le indagini ci sarebbero state alterazioni di gare di appalto ospedaliere ed estorsioni alle ditte operanti presso le strutture

Dalle prime ore di oggi la Polizia di Stato, su delega della Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia – sta eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di oltre 40 persone, alcune ritenute appartenenti all’Alleanza di Secondigliano, altri pubblici ufficiali e imprenditori, coinvolti secondo le indagini nell’alterazione di gare di appalto ospedaliere, estorsioni alle ditte operanti presso le predette strutture: servizio di trasporto ammalati, onoranze funebri, imprese di costruzione, imprese di pulizie. (Leggi Appalti in ospedali e camorra: 46 arresti. In manette il boss Cimmino e il figlio | Video)

 

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Un drone precipita nel carcere di Avellino: trasportava mezzo chilo di ‘erba’

Il drone è precipitato, probabilmente per un'avaria o per una manovra errata, nel cortile dei passeggi del Nuovo Padiglione del carcere di Avellino Un drone...

Secondigliano, incendio nei pressi del campo rom. Arpac monitora diossine

Il rogo alle spalle del carcere È in corso il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera nella periferia nord di Napoli, a margine...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvato il nuovo regolamento sui dehors

Tutte le installazioni già presenti sul territorio dovranno adeguarsi La città di Torre Annunziata ha un nuovo regolamento sui dehors. Questa mattina a Palazzo Criscuolo,...

Manovra, la maggioranza accelera: confronto serrato su emendamenti e priorità

Vertice a Palazzo Chigi per chiudere rapidamente il cerchio Affitti brevi, estensione dell’iperammortamento, dividendi, l’ampliamento esenzione dell’Isee sulla prima casa, e misure per favorire l’emersione...

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...