Caserta, Cerreto contro Del Gaudio: «Tradisce elettori e si reca alla corte di De Luca»

Il commissario provinciale di FdI attacca l’ex sindaco che non è riuscito ad accedere al ballottaggio. Domenica si sfideranno Marino e Zinzi

«Tutto ci saremmo aspettati in questa campagna elettorale, ma ipotizzare che Pio Del Gaudio, già dirigente di Alleanza Nazionale, amministratore per tanti lustri del centrodestra casertano, sindaco eletto con la tessera del PDL in tasca, che in questa campagna elettorale legittimamente ha scelto di rappresentare un polo civico alternativo ai partiti, vada ad incontrare il presidente De Luca, opportunamente accompagnato dal consigliere Zannini, ci lascia davvero sgomenti».

Lo dichiara l’avvocato Marco Cerreto, commissario provinciale di FdI a Caserta e vicepresidente nazionale dell’assemblea nazionale del partito.

Pubblicità

«Con quest’azione politica Del Gaudio pubblicamente connota la subalternità del suo progetto al centrosinistra campano e con un colpo solo tradisce i suoi elettori e 20 anni di rispettabile storia politica che lo ha visto protagonista del centro destra casertano» conclude Cerreto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...