Sei falsi dentisti scoperti e denunciati nel Napoletano

Sei falsi dentisti sono stati denunciati nel Napoletano dai carabinieri del Nas per esercizio abusivo della professione

I militari, nell’ambito di servizi disposti dal Comando carabinieri per la tutela della salute, hanno ispezionato nei comuni di Napoli, Gragnano, Agerola, Villaricca, Sant’Antonio Abate e Vico Equense, 6 studi dentistici all’interno dei quali vi erano altrettanti odontotecnici che svolgevano l’attività di dentista, pur non avendo mai conseguito il diploma di laurea necessario per l’esercizio della professione sanitaria.

Nel corso delle ispezioni i militari hanno interrogato alcuni pazienti presenti negli ambulatori i quali hanno confermato di essere stati visitati e sottoposti alle cure da parte dei titolari degli studi, confidando nella loro professionalità. I pazienti hanno riferito di non conoscere l’effettivo possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’arte medica da parte degli odontotecnici.

Pubblicità

I responsabili sono stati denunciati per esercizio abusivo della professione sanitaria e sono state sottoposte a sequestro le sale odontoiatriche interne agli studi medici complete di strutture e apparati radiografici utilizzati abusivamente dagli odontotecnici per un valore di oltre 200 mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Ultime notizie

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...