Napoli, Rastrelli responsabile di FdI. Schiano: «È la scelta giusta»

Schiano: «Rafforzare e far crescere ancora di più il progetto politico»

Giorgia Meloni ha nominato Sergio Rastrelli responsabile di Fratelli d’Italia per la città di Napoli. L’avvocato napoletano, 55 anni, è il figlio di Antonio, ex governatore della Regione Campania dal 1995 al 1999.

«La nomina di Sergio Rastrelli è la giusta occasione per rilanciare la campagna elettorale del partito nella città di Napoli. Ringrazio il presidente Giorgia Meloni per la tempestiva scelta in un momento delicato e ho già offerto la mia totale disponibilità e collaborazione a Rastrelli per rafforzare e far crescere ancora di più il progetto politico di Fratelli d’Italia» dice il capogruppo di Fdi alla Regione Campania Michele Schiano di Visconti.

Potrebbe interessarti anche:
Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...