La Clemente corre verso il baratro, esclusa la sua lista. Le restano solo ‘Potere al popolo’ e ‘Napoli 2030’

‘Alessandra Clemente Sindaco’ estromessa per un vizio formale, presentato il ricorso al Tar

La strada di Alessandra Clemente verso la carica di primo cittadino a Napoli si fa sempre più tortuosa. Ieri la candidata espressione del movimento arancione e del sindaco uscente Luigi de Magistris ha ricevuto la notifica dell’esclusione della sua lista di riferimento ‘Alessandra Clemente Sindaco’ dalla prossima tornata elettorale. La decisione della commissione prefettizia per un vizio formale. Alessandra Clemente però ha già annunciato di voler far ricorso al Tar.

Se il Tribunale amministrativo deciderà per la definitiva estromissione per l’ex assessore diventerà davvero dura contro schieramenti molto più grandi e strutturati. Persino Antonio Bassolino, che di certo non è ben visto dai partiti storici, è riuscito a presentarne cinque. Il suo schieramento, invece, ne ha solo due, oltre alla già citata ‘Alessandra Clemente Sindaco’, c’è la civica ‘Napoli 2030’ e quella di ‘Potere al popolo’ che in passato ha già dimostrato qualche perplessità sul continuare il suo cammino nel movimento di Giggino.

Pubblicità

Con la conferma dell’estromissione la coalizione perderebbe la maggior parte dei suoi ‘pezzi da 90’, come per esempio l’ex assessore Rosaria Galiero, Elena Coccia o Laura Bismuto. Sarebbero fuori gioco quindi i pochi superstiti della passata maggioranza e con Luigi de Magistris in terra calabra, la fuga da deMa (che non è riuscita a reclutare candidati) e la diaspora di ex assessori e consiglieri comunali nelle altre liste di centrosinitra la campagna elettorale per la nipote del senatore Ruotolo sembra sempre più un incubo.

In tutto questo l’ormai ex sindaco ha affermato di non voler fare campagna elettorale a Napoli. Anzi, come già scritto nei giorni scorsi, sembra proprio averla abbandonata e ha dichiarato chiusa l’esperienza del movimento arancione. Giggino infatti ha accusato Alessandra di non esser riuscita a fare squadra. Un compito però che appare difficile se anche colui che ha proposto il tuo nome fugge in altri lidi.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Caso Emanuele De Maria: indagini sulle 48 ore di terrore e sul permesso concesso

Il ministro Nordio valuta ispezione Gli investigatori di polizia e carabinieri continuano a indagare sulle 48 ore di terrore scatenate da Emanuele De Maria, che...

Ultime notizie

Risolto l’omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti a Napoli | Video

Blitz nei quartieri Sanità e Mercato Omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti nei quartieri Mercato e Sanità a Napoli. Dalle prime ore di questa...

Meloni traccia la rotta del governo: energia, riforme e difesa al centro della strategia

La premier elenca le priorità dell'esecutivo: sostegno al ceto medio Ampliare gradualmente la platea dei soggetti interessati al sostegno alle famiglie, concentrandosi sul ceto medio;...

Omicidio di Santo Romano, foto dal carcere del minore condannato

Il 17enne recluso nell'istituto minorile di Airola Dopo la sentenza che il 29 aprile ha condannato il presunto assassino di Santo Romano, il giovane ucciso...