Comunali, Maresca: «Napoli sia sede della banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo»

Il candidato del Centrodestra: «La nostra città può recuperare il ruolo storico di capitale non solo culturale, ma anche di sviluppo»

«”Se cresce il Sud cresce l’Italia, se cresce l’Italia cresce l’Europa”. Condividiamo in pieno le parole utilizzate da Renato Brunetta per commentare l’uscita dell’ex premier Conte sul Nord locomotiva del Paese. Noi aggiungiamo che se cresce Napoli cresce una nuova Europa del Mediterraneo, dove la nostra città può recuperare il ruolo storico di capitale non solo culturale, ma anche di sviluppo». Lo afferma Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«Per farlo – spiega – vorremmo candidare Napoli ad ospitare la BERS, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, una delle istituzioni finanziarie internazionali che opera in Europa per favorire riforme economiche e strutturali, e che ha oggi la sua sede centrale a Londra. Grazie all’interlocuzione già avviata nelle scorse settimane con i ministri Brunetta e Carfagna, ci impegneremo a fare di Napoli la nuova capitale del Mediterraneo».

Potrebbe interessarti anche:
Setaro

Altri servizi

Zes unica strategia vincente: investimenti per 12 miliardi

Romano: ricaduta occupazionale da 34mila posti «È stata una strategia vincete e lo dimostrano i fatti a dispetto di quelle che erano le preoccupazioni inziali....

Scuola, Valditara: «Governo fortemente motivato per la Campania»

Nel Casertano un asilo nido in un bene confiscato Un «messaggio alla comunità di presenza forte dello Stato» ma anche di «lotta per la legalità,...

Ultime notizie

Ssc Napoli, delusione dopo il pareggio con il Genoa ma nulla è perduto

Bruscolotti: «Il Napoli ha tutte le possibilità» Il giorno dopo la grande delusione la città non ha perso la speranza che la squadra possa regalarle...

Arrestato in Perù narcos ex capo ultras: era ricercato da 12 anni

Era tra i 100 latitanti più pericolosi I carabinieri del nucleo investigativo di Napoli, coordinati dalla Procura Generale presso la Corte di Appello di Napoli,...

Sanità al collasso in Campania: il 45% dei reparti supera il 100% di occupazione

Un terzo dei ricoveri evitabile, ma il territorio resta senza assistenza In Campania la sanità è ridotta al lumicino. Altro che narrazione trionfale: i dati...