Campania, De Luca fa il ‘Pierino’ e chiede la vaccinazione obbligatoria

De Luca continua a eloggiare il suo lavoro e a criticare gli altri

De Luca continua a minacciare. De Luca continua nella sua opera di terrorismo mediatico verso la popolazione campana. Insiste nel suo atteggiamento spavaldo ad avvertire le persone: se non si farà quel che dico io si tornerà a chiudere tutto. Continua a elogiare il suo lavoro e a criticare quello degli altri. Draghi, Speranza, Figliuolo. Ne ha per tutti. Nella diretta di oggi, si spinge addirittura oltre e chiede l’obbligo di vaccinazione. Consapevole che lui, in quanto umile presidente di Regione, non può fare altro che chiedere (e per favore) alle persone di vaccinarsi.

«Prendiamoci – afferma – queste due settimane dopo di che dovremo prendere misure importanti e credo sia sbagliato, come fa il Governo, prendere mezze misure che hanno come unico risultato prolungare all’infinito la situazione del Covid. Io non avrei dubbi su una decisione a livello nazionale: rendere obbligatoria la vaccinazione». Obbligo che il Governo non ha intenzione di applicare (anche se, diciamocelo, il green pass è un obbligo mascherato ma Speranza & co. non vogliono assumersene la responsabilità).

Pubblicità

De Luca equipara la card vaccinale al green pass. Ma dimentica che è inutile

Ma non solo De Luca torna a tessere le lodi della card vaccinale della Regione e ha svelato che a breve sarà pubblicata una ordinanza «con la quale disponiamo che la card distribuita dalla nostra regione ha valore di certificazione qui in Campania, cioè è aggiuntiva rispetto al Green pass. Chiediamo scusa al Governo se siamo partiti 4 mesi prima». L’ex sindaco di Salerno ricorda che nel Green pass «ci sono le notizie che le regioni comunicano al Governo. Capite a che livello di manicomio siamo?» conclude.

Manicomio però che risiede in Campania. Dimentica, infatti, che il garante della privacy ha decisamente bocciato la tessera campana. Secondo il garante infatti «l’iniziativa è priva di una idonea base giuridica. Disposizioni di questa natura, che condizionano diritti e libertà personali sono ammissibili, infatti, solo se previsti da una idonea normativa nazionale e non da un’ordinanza regionale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Idonea normativa nazionale che potrebbe emanare solo il Governo Draghi e non Vincenzo De Luca. Senza contare che il Green pass adempie già a tutto quello che dovrebbe fare la tessera campana. La differenza? Quella campana è costata fior di milioni pubblici, che probabilmente dovranno essere spesi di nuovo una volta scadute le tessere già stampate.

 

Setaro

Altri servizi

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...