Bayern Monaco-Napoli 0-3: Osimhen mette al tappeto i bavaresi

Buona prestazione degli azzurri nell’amichevole coi campioni di Germania

Il Napoli risponde alla grande al primo impatto con il calcio internazionale e contro una delle squadre migliori al mondo: il Bayern, campione di Germania, battuto per tre reti a zero, nella prima amichevole di spessore, dopo quelle d’esordio con i dilettanti della Bassa Anaunia e la Pro Vercelli.

Gli azzurri hanno cominciato schierandosi con il 4-2-3-1, poi sono passati al 4-3-3 quando Zielinski si è abbassato sulla linea dei centrocampisti. Modulo speculare da parte dei tedeschi che, però, perso quasi subito per infortunio l’ex juventino Coman sostituito da Choupo Moting.

Pubblicità

Decisamente gradevole il primo tempo. Partono, però, meglio i bavaresi, che si rendono pericolosi con Lewandowski e Musiala. Ma Il Napoli non si lascia intimidire e sfiora la rete del vantaggio prima con Zedadka e poi con Victor Osimhen nel finale del tempo.

Al ritorno in campo è ancora il Bayern a condurre il gioco, ma dura poco, fino a quando, cioè, Osimhen non si trasforma nel protagonista assoluto della partita e tra il 69’ e il 70’ il nigeriano realizza due reti. Il primo con un destro dal limite dell’area, il secondo con un tocco morbido, su assist, nel primo come nel secondo, di Ounas entrato al 62’ al in sostituzione di Politano. E anche quando ci sarebbe da attendersi una reazione dei padroni di casa sono gli azzurri a segnare la terza rete.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Protagonisti stavolta due giocatori appena scesi in campo: Machach che con l’assistenza di Tutino, lascia di stucco il portiere avversario con uno splendido destro a giro. Un vero punto esclamativo per una partita che ha offerto alla formazione di Spalletti una, seppure soltanto amichevole, bella vittoria e un’inoculazione di autostima per l’ormai prossima partenza della stagione.

IL TABELLINO – Bayern Monaco-Napoli 0-3

MARCATORI: 69’, 70’ Osimhen (N), 86’ Machach (N)

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Ulreich; Pavard (46’ Sarr), Upamecano (46’ C. Richards), Nianzou, Stanisic (46’ Richards); Musiala, Goretzka (46’ Cuisance); Coman (8’ Choupo-Moting), Gnabry (46’ Arrey-Mbi), Sané; Lewandowski (46’ Tillman).

NAPOLI (4-2-3-1): Contini; Malcuit (72’ Costa), Manolas (76’ Rrahmani), Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Elmas; Politano (62’ Ounas; 80’ Tutino), Zielinski (72’ Gaetano), Zedadka (72’ Zanoli); Osimhen (80’ Machach).

ARBITRO: Brych

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ultime notizie

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...