Tribunale di Nola, il Csm trasferisce il procuratore Triassi per incompatibilità

Il Consiglio Superiore della Magistratura ha disposto il trasferimento d’ufficio del procuratore della Repubblica di Nola (Napoli), Laura Triassi. L’organismo di autogestione della magistratura ha adottato il provvedimento «per incompatibilità con l’ufficio di attuale assegnazione e con gli uffici che, nell’ambito del distretto, hanno competenze ordinamentali e procedimentali che presuppongono un coordinamento con la Procura di Nola».

Il procedimento in questione è stato avviato lo scorso 14 giugno dalla Prima Commissione del Csm a seguito di una nota prodotta dal procuratore generale presso la Corte di Appello di Napoli Luigi Riello dopo una serie di audizioni. La comunicazione oltre a riguardare le condotte del procuratore Triassi, faceva riferimento anche a quelle del procuratore aggiunto Stefania Castaldi.

Pubblicità

Triassi, 12 dei 13 sostituti procuratori hanno presentato un esposto al procuratore generale

Lo scorso 15 aprile, ben 12 dei 13 sostituti procuratori della Repubblica presso il Tribunale di Nola hanno depositato al procuratore generale un esposto, che ha subìto una integrazione il 22 aprile 2021, nel quale i comportamenti del procuratore Triassi e del procuratore aggiunto Castaldi venivano ritenuti causa «… di un profondo disagio e penoso malessere» per l’intero ufficio che, veniva sottolineato, avrebbe determinato «verosimilmente, molteplici ed imminenti richieste di trasferimento ad altra sede».

Nell’esposto fatto pervenire al procuratore generale veniva anche manifestato il timore che quei comportamenti «siano suscettibili di produrre l’inaccettabile rischio di una crisi dell’indipendenza interna dei sostituti dell’ufficio». I magistrati nell’esposto descrivono «innumerevoli e preoccupanti» episodi che hanno determinato uno stato di forte disagio, episodi anche diretti «a compromettere la dignità della funzione giurisdizionale dei sostituti dell’Ufficio». Triassi era alla guida della procura di Nola da poco più di un anno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Ultime notizie

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...