Campania, De Luca: «Immunizzazione studenti al 70% e solo dopo ricomincerà la scuola»

Il governatore De Luca ha chiesto l’annullamento degli eventi a rischio assembramenti. Annullata la festa di Sant’Anna a Ischia

«Dopo agosto vedremo quando far cominciare l’anno scolastico in base al livello di vaccinazione che avremo della popolazione studentesca. Arriveremo all’immunità di gregge del 70% anche a costo di ritardare l’apertura dell’anno scolastico». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta Facebook del venerdì.

Il governatore ha precisato che il rinvio servirebbe «a non avere classi in cui magari abbiamo la metà degli studenti in presenza e la metà in dad. Sarebbe un disastro e va evitato in maniera assoluta. Dobbiamo vaccinare tutti a scuola per avere l’immunità di gregge, per non avere proprio la dad: dipende solo da noi avere il 70% della popolazione studentesca vaccinata, usiamo per riuscirci queste giornate di luglio e l’ultima settimana di agosto, poi vedremo. Intanto devo ringraziare il personale scolastico che in Campania è ormai immunizzato al 100%, dando prova di grande responsabilità».

Pubblicità

Non solo scuola però. Il governatore ha invitato «gli amministratori pubblici a eliminare ogni evento che determini assembramenti incontrollabili. Dobbiamo spegnere subito – ha detto – possibili focolai in Campania e sospendere una serie di eventi nell’ambito dei quali non è possibile evitare gli assembramenti».

«Al festival di Giffoni si è deciso di annullare i concerti, ringrazio gli organizzatori e il sindaco; sarebbe irresponsabile far nascere un focolaio in quell’evento. Problemi analoghi ci sono per eventi religiosi, non credo ad esempio ci siano le condizioni per la festa di Sant’Anna a Ischia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Rispetto a quest’ultimo appuntamento «c’è stata una valutazione di Asl e polizia, si pensava di limitare le presenze con il Green pass, ma si rischiava di avere un muro di 9000 persone sul molo di Ischia, incontrollabile. Sarebbe un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attività economiche e turistiche per i mesi che abbiamo davanti. Su 9000 persone hai almeno il 10% di non vaccinati, quindi 900 non vaccinati, e hai statisticamente 4-500 positivi, che resterebbero senza controllo e innescherebbero una reazione a catena».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tragedia al circo nel Napoletano, scontro tra motociclisti: morto stuntman

Il dramma accaduto davanti agli spettatori Uno stuntman cileno di 26 anni è morto, ieri sera, in uno scontro con altri due motociclisti durante uno...

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

Ultime notizie

«Se nel buio avrai paura», il film sulla violenza di genere arriva nelle sale

Anteprima a Napoli il 24 novembre al Cinema Acacia Quando la violenza entra in famiglia, nessuno resta indenne. «Se nel buio avrai paura», il nuovo...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Condono, rottamazione e fondi per la sicurezza: 414 gli emendamenti segnalati alla Manovra

Incontro tra i leader della maggioranza per stabilire le priorità Quattro testi in materia di condono edilizio, con la possibilità di sanare abusi e opere...