Rispoli (FdI): «Palestre scolastiche alle associazioni sportive»

Luigi Rispoli, componente della direzione nazionale di Fratelli d’Italia ed ex presidente del Consiglio Provinciale di Napoli, ha scritto alla dottoressa Luisa Franzese, direttore generale dell’ufficio scolastico regionale della Campania per chiedere un suo autorevole intervento per agevolare la concessione delle palestre alle Associazioni Sportive Dilettantistiche.

«Mi preme sottoporle – si legge tra l’altro nella citata missiva – la delicata questione relativa alla concessione delle palestre degli istituti scolastici alle Associazioni sportive Dilettantistiche negli orari extrascolastici, purtroppo in fase di stallo da più di un anno. La devastante pandemia che ha ci ha colpito ha prodotto purtroppo una crisi socioeconomica che si è abbattuta in maniera durissima sul mondo dell’associazionismo sportivo, rischiando di spazzarlo via».

Pubblicità

«Moltissime realtà amatoriali e professionistiche – spiega ancora Rispoli -, anche di alto livello e valore sportivo, hanno trovato nel corso degli anni una casa sicura tra le mura degli Istituti scolastici, consentendo a moltissimi giovani di praticare sport ad un costo sociale ed accessibile a tutte le famiglie indipendentemente dalla loro capacità reddituale».

«La fase di stallo – prosegue l’esponente del partito di Giorgia Meloni – che di fatto ha congelato le concessioni delle palestre alle associazioni sportive rischia di essere la pietra tombale per le tantissime realtà che costituiscono la base del movimento sportivo italiano. Credo sia inutile ricordarle la profonda incidenza sociale che la pratica sportiva rappresenta per una società sana e quanto essa possa costituire un momento di svago e positività in un durissimo momento come quello che purtroppo stiamo vivendo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Rispoli: «Molti dirigenti scolastici non vogliono avviare le procedure per formalizzare la concessione delle palestre»

«Ancora oggi, in un periodo nel quale le Associazioni Sportive sono alle prese con la necessaria ed indispensabile programmazione per il prossimo anno, molti dirigenti scolastici non vogliono avviare le procedure per formalizzare la concessione delle palestre in orario extrascolastico».

«Con la presente -ha concluso Rispoli – è mia intenzione chiederle un’opera di sensibilizzazione nei confronti dei dirigenti scolastici per l’adozione di un piano di profilassi e di prevenzione che possa consentire la pratica sportiva nelle palestre scolastiche nel pieno rispetto delle Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere redatte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per lo sport, ai sensi del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Teatro e collaborazioni femminili: l’arte senza filtri di Fabiana Fazio

L'attrice a ilSud24: sul palco contatto insostituibile con il pubblico Attrice, regista e autrice. Fabiana Fazio racconta il suo impegno, a 360 gradi, in un'intervista...

Napoli, tegola per Conte: stop lunghi per Lobotka e Politano

Lesione distrattiva all’adduttore per lo slovacco Due stop lunghi per Lobotka e Politano dopo gli infortuni subiti nel match contro il Genoa sono stati diagnosticati...

Ultime notizie

Strage in famiglia a Paupisi, la salma di Cosimo trasferita a Benevento

Stop coma farmacologico per la sorellina Questa mattina poco prima delle 9 la salma di Cosimo Ocone, il ragazzo ucciso dal padre Salvatore nella strage...

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Droga destinata ai turisti in Costiera sorrentina e amalfitana: indagate sette persone

Quattro persone in arresto Spaccio di droga per i turisti tra la penisola sorrentina e Positano: sgominata una presunta organizzazione. I carabinieri del comando provinciale...