Iannone: «Testo unico ittico, danni alle tonnare di Cetara»

«Presenterò un emendamento che ripristini il valore della storicità caratteristica che giustamente premia questa eccellenza del territorio»

«Mi batterò per difendere le imprese ittiche di Cetara gravemente penalizzate dall’approvazione dell’emendamento 19.101 riformulato al testo unico ittico così come approvato con voto favorevole di tutte le forze politiche ad esclusione di Fratelli d’Italia».

Lo dichiara il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Featelli d’Italia in Campania.

Pubblicità

«In seconda lettura al Senato – continua – presenterò un emendamento che ripristini il valore della storicità caratteristica che giustamente premia questa eccellenza del territorio salernitano. Spero che il Governo e la maggioranza vogliano rivedere la loro posizione e che tutti i parlamentari salernitani vogliano fare fronte comune e sanare quella che mi auguro sia stata una distrazione come nel caso del figlio del Governatore De Luca che ha votato a favore dell’emendamento e quindi contro il legittimo interesse della flotta di Cetara».

«Ce lo chiede il territorio nelle sue rappresentanze istituzionali locali e le imprese che danno lavoro da diverse generazioni. Difendiamo il territorio da decisioni che peraltro appaiano costituzionalmente molto viziate» conclude il senatore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il bilancio dell’esplosione in via De Filippo: morto 57enne, una donna ricoverata

Vigili del fuoco a lavoro tutta la notte Notte di lavoro per i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e lo sgombero delle...

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Ultime notizie

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Atti sessuali con un detenuto minorenne: agente penitenziaria arrestato

L'uomo è finito ai domiciliari Un agente della polizia penitenziaria in servizio nell’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli, è stato arrestato con l’accusa di...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...