Torre Annunziata, Ascione ci riprova: varata l’ennesima Giunta. Vitiello vicesindaco, Collaro ai lavori pubblici

Il primo cittadino di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, sembra aver trovato la ‘quadra’ e ha nominato la nuova Giunta comunale che dovrà traghettare Torre Annunziata fino alle prossime elezioni amministrative. O almeno lo spera il sindaco che allo stato attuale sembra tentare di barcamenarsi in un ‘caos calmo’. Sfiduciato dal suo partito, il Pd, Ascione ha varato una mini giunta con due riconferme e tre new entry.

Riconfermati Anna Vitiello (nominata vicesindaco, si occuperà di pubblica istruzione, cultura, biblioteca, archivio storico, museo, e gentilezza) e Luigi Cirillo (politiche sociali e politiche abitative).

Pubblicità

Le novità sono rappresentate da Luisa Refuto (già assessore a Torre del Greco, si occuperà di attività produttive, commercio, turismo, porto, pesca, demanio marittimo, politiche giovanili, legalità e sicurezza, trasparenza, procedimenti anticorruzione), Maria Florinda Di Leva (con le deleghe di politiche del personale, rapporto con le partecipate, struttura dell’Ente – risorse umane, organizzazione ed uffici comunali-, avvocatura e contratti).

Ad Aniello Collaro (anche lui nuovo ingresso) andrà la ‘patata bollente’ della delega ai lavori pubblici. Assessorato che negli ultimi tempi è stato al centro delle polemiche dopo l’arresto dell’ex vicesindaco Ammendola e del capo dell’ufficio tecnico Nunzio Ariano. Collaro dovrà occuparsi anche di ambiente, sanità e sport.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Nonostante sia un momento particolarmente critico e delicato, non mancheranno da parte mia e dei nuovi componenti dell’esecutivo, l’impegno, la determinazione e il senso civico, elementi fondamentali per proseguire nell’azione amministrativa fino al termine del mandato conferitomi dagli elettori» afferma il sindaco Vincenzo Ascione.

«Quella che nasce oggi è una giunta di ‘scopo’, che ha la finalità di perseguire e raggiungere alcuni importanti obiettivi, quali l’assunzione presso la struttura dell’ente di circa 80 giovani che stanno ultimando l’iter relativo al concorso Ripam; la realizzazione di alcune opere pubbliche già in itinere ed altre per le quali è prevista in tempi brevi la pubblicazione dei bandi. Ma, soprattutto, cercheremo di portare avanti tutte quelle attività legate alla pianificazione e allo sviluppo del territorio» conclude Ascione.

Il dubbio, però, è come faccia ad affrontare il voto di fiducia del parlamentino comunale dopo la rottura con il partito di maggioranza non ancora risanata e difficilmente risanabile. Una giunta quindi, a differenza di quello che dice Ascione, che sembra avere un orizzonte molto breve.

Setaro

Altri servizi

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

Ultime notizie

«Europe Tour 2025» di Tony Colombo: oltre 35mila spettatori negli ultimi due live

A conclusione di una lunga serie di «sold out» registrati al Palaghiaccio di Catania, al Palapartenope di Napoli (per quattro appuntamenti con complessivi 15mila...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...