Napoli, operai feriti per errore ai Quartieri Spagnoli: quattro i sospettati

La polizia non tralascia la pista dell’agguato a uno dei due, forse scambiato per un pregiudicato del clan avverso

Una ‘stesa’ che poteva costare molto caro. Questa è l’ipotesi che avanza per quanto accaduto ieri sera ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove due persone sono rimaste ferite da colpi d’arma da fuoco. Perché le due vittime sembrerebbero non avere niente a che fare con la camorra. Si trovavano lì per lavoro, sono operai e stavano smontando un ponteggio al momento del ferimento.

L’ipotesi è che si tratti di una stesa (solo ieri 3 episodi tra Pianira e Chiaiano) e sembra che in quel momento due scooter siano passati sfrecciando. Uno dei passeggeri dei ciclomotori avrebbe avuto una pistola e aprendo il fatto fuoco più volte in aria. Alcuni di questi proiettili però avrebbero ferito i due operai in vico Lungo San Matteo

Pubblicità

A transitare in motocicletta probabilmente affiliati a uno dei due nuovi gruppi di malavita in guerra per il controllo della zona di Sant’Anna di Palazzo: uno composto da giovani, definito Nocerino-ex Verrano, e l’altro costituito da persone più esperte, chiamato Mazzanti-ex Maggio.

Ma gli investigatori della polizia battono anche la pista di un agguato diretto a uno degli operai, il più grave. Centrato al petto e all’addome Enrico De Maio, 56enne dell’Arenella, scambiato forse per un pregiudicato del clan avverso, ora in prognosi riservata all’ospedale dei Pellegrini. Un altro proiettile ha colpito di striscio al braccio destro Vincenzo Vaccaro di 62 anni, residente ai Quartieri. Le indagini della Squadra Mobile si starebbero concentrando su alcuni sospettati, quattro secondo indiscrezioni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...