Professioni, Maresca: «La rinascita di Napoli passa per legalità e rispetto delle regole»

«La crisi sociale ed economica ha attanagliato la città di Napoli: serve un segnale di rinascita che passi per il rispetto delle regole e il ripristino della legalità in un percorso che a lungo termine. In quest’ottica il ruolo dei commercialisti è molto importante. Tra l’altro con questa categoria ho collaborato su temi a me molto cari come il riutilizzo dei beni confiscati. Sono contento, dunque, di avere avuto la possibilità di dialogare sul territorio con una categoria che sento molto vicina».

Lo ha detto Catello Maresca, candidato sindaco di Napoli, partecipando a un incontro con i commercialisti presso la sede dell’Associazione Nazionale Dottori Commercialisti (Andoc) partenopea.

Pubblicità

Al centro dell’incontro, il tema della legalità nel mondo delle professioni, con un focus sulle imprese e sulla situazione economica nella città di Napoli. Mario Michelino, presidente Andoc Napoli, e Alberto D’Erasmo, presidente di Rinascimento Campano, hanno evidenziato come «accanto al futuro sindaco di Napoli ci sia bisogno di una nuova classe dirigente qualificata e tecnica, che possa dare un contributo alla ripresa del territorio. Il mondo delle associazioni, degli ordini professionali e delle associazioni di categoria può diventare protagonista in questa grande voglia di cambiamento. Bisogna unire le tantissime forze sane e fare fronte comune per proporre soluzioni ai problemi del territorio».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Ultime notizie

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...