Caserta, nasce il primo polo elettronico campano per applicazioni BMS

Siglato un accordo di partnership industriale tra FIB SpA (Gruppo Seri Industrial) e TME per la nascita nel territorio casertano di un Polo Elettronico Campano per lo sviluppo di sistemi e schede elettroniche per applicazioni BMS (Battery Management System) e relativi sistemi integrati.

L’intesa raggiunta tra le due società prevede la progettazione, lo sviluppo e la fornitura di sistemi elettronici per accumulatori elettrici, unendo le competenze di FIB nella produzione di accumulatori elettrici al litio con quelle di TME nella realizzazione di schede elettroniche.

Pubblicità

L’accordo prevede, al verificarsi di determinate condizioni, anche la costituzione di una Newco compartecipata.

«Grazie al posizionamento strategico della Seri Group nel proprio mercato di riferimento e alle competenze della TME nel campo elettronico – ha dichiarato il dottor Aniello Stellato, fondatore e CEO della TME – la strategia industriale condivisa è quella di sviluppare dei sistemi innovativi nei settori di competenza, creando in questo modo un vantaggio competitivo nell’offerta dei prodotti e servizi connessi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

LE ORIGINI E LA STORIA

Tme srl

La TME srl, nasce nel 2007 e, partendo da una tipologia di attività molto specifica di progettazione dei Sistemi di collaudo elettronici, è cresciuta negli anni, aggiungendo poi man mano nuove attività e servizi, sino ad arrivare ad oggi, dove è in grado di offrire un servizio completo di progettazione di sistemi e schede elettroniche, sviluppo di prototipi, assemblaggio elettromeccanico, produzione SMT/THT e ingegneria di collaudo.

Ed è grazie a questi obiettivi di crescita che la TME ha fatto importanti investimenti in questi anni in termini di strutture, mezzi e soprattutto persone, puntando su personale proveniente da grosse multinazionali e giovani ingegneri. Con una sede operativa negli Stati Uniti d’America in South Carolina e un’ulteriore sede operativa in Cina nella città di Xiamen, l’azienda opera anche con l’estero, garantendo al cliente un efficace ed efficiente supporto locale.

Il Gruppo SERI Industrial

Nel 1999 la Famiglia Civitillo fonda il Gruppo Seri, inizialmente come società di ingegneria nella progettazione e costruzione di impianti per il riciclo di batterie a fine vita. Attualmente il Gruppo Seri Industrial, quotato sul mercato principale (MTA) di Borsa Italiana, opera attraverso due società: Seri Plast, attiva nella produzione e nel riciclo di materiali plastici per il mercato delle batterie, l’automotive, il packaging ed il settore idro- termo sanitario; FIB, attiva, attraverso il marchio FAAM, nella produzione e nel riciclo di batterie al piombo e al litio per applicazioni trazione, industriali, storage e militari, oltre che nella progettazione di impianti per il riciclo delle batterie. FIB ha realizzato a Teverola, nell’ex area Indesit, il primo sito italiano per la produzione di celle, moduli e batterie al litio.

Setaro

Altri servizi

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia

Ha rinunciato al trasferimento a Napoli nord Raffaele Cantone resta alla guida della Procura di Perugia. Secondo quanto risulta all’Ansa ha infatti rinunciato alla domanda...

Ultime notizie

A Napoli un 17enne ferito con un colpo d’arma da fuoco nella notte

Sarebbe stato colpito nel rione Berlingieri Un ragazzo di 17 anni è stato colpito alla gamba da un proiettile ed è arrivato all’ospedale Cto di...

La leadership fragile di Schlein travolta dai suoi «padri nobili»

Conte le insidia la guida del centrosinistra mentre il Pd si frattura Il mancato abbraccio con Massimo D’Alema e la sferzata di Romano Prodi rappresentano...

Referendum Giustizia, Meloni: «Non vi fate fregare, votate guardando il contenuto della riforma»

La premier: «Non strumentalizzate eroi per tornaconto personale» «Non vi fate fregare, andate a votare guardando il contenuto della riforma. Vi diranno che se vince...