Coronavirus, meno di 2mila casi in Italia. Le nuove vittime sono 82. In Campania 284 contagi

Meno di 2mila casi di contagio da nuovo coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. È quanto si apprende dal bollettino odierno del ministero della Salute che riferisce 1.820 i nuovi contagi al Covid, in diminuzione rispetto ai 2.949 di ieri: cala però anche il numero dei tamponi effettuati (86.977 a fronte di 164.495) per cui il tasso di positività risale al 2,09% (ieri 1,79%). Le regioni che segnalano l’incremento maggiore in Italia sono Campania (284), Sicilia (258), Lazio (251) ed Emilia Romagna (188).

Crescono però i morti che sono 82 (domenica 44) per un totale di 126.128 dall’inizio della pandemia. Sono 4.217.821 le persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. Si conferma il calo della pressione sulle strutture ospedaliere: i ricoverati con sintomi sono 109 in meno (totale 6.482), i pazienti in terapia intensiva 28 in meno (ad oggi 1.033, con 38 ingressi del giorno).

Pubblicità

I dimessi ed i guariti sono invece 3.858.019, con un incremento di 6.358 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi scendono a 233.674, in calo di 4.622 nelle ultime 24 ore. In isolamento domiciliare ci sono 226.159 persone (-4.485 rispetto a ieri).

In Campania sale ancora l’indice di positività in Campania con un basso numero di test. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione, nelle ultime 24 ore sono 284 i casi positivi su 4.774 tamponi molecolari esaminati. Il tasso di incidenza è, dunque, pari al 5,94% rispetto al 3,92% precedente. Si registrano 15 decessi. I guariti sono 944. Negli ospedali sono stabili i posti occupati in terapia intensiva, 62, e continuano a calare i ricoveri in degenza: oggi sono 703.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Ultime notizie

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...