Napoli, De Luca contro de Magistris: «Presentati bilanci falsi. Aiuti solo individuando responsabilità»

Parole forti del governatore Vincenzo De Luca contro la giunta de Magistris. Parole pesanti che giungono, da Ischia, all’indomani della polemica scaturita dalle dichiarazioni dell’ex ministro Gaetano Manfredi che ha rifiutato la candidatura a sindaco per il pesante debito di Palazzo San Giacomo.

«Il Comune di Napoli – afferma – ha realizzato il più grande disastro amministrativo d’Italia. L’ho detto da mesi, era noto a tutti quanti che abbiamo avuto la presentazione dei bilanci falsi. Chiaramente falsi. Per ragioni di opportunismo politico generale si è fatto finta di non vedere e adesso, purtroppo, c’è gente che di fronte a questo disastro finanziario ci pensa trecento volte prima di candidarsi perché sa bene che non può promuovere neanche una foglia».

Pubblicità

Molti chiedono a gran voce provvedimenti ad hoc per salvare dal baratro la città partenopea. Il governatore è favorevole ma spiega che bisogna distingure. «C’è un problema generale – sottolinea – che riguarda i comuni d’Italia che hanno difficoltà. Poi c’è un problema specifico che riguarda un disastro, quindi non è la difficoltà finanziaria. Stiamo parlando di un disastro di 5 miliardi di euro di debiti. Cinque miliardi sono una finanziaria di un Paese. Questa è la differenza. Il Comune di Napoli ha già avuto 220 milioni di euro nel 2013, qundi, un respiro da parte dello Stato».

«Io sono per dare un aiuto a Napoli e ai cittadini di Napoli – ribadisce – ma a condizione che chi ha accumulato miliardi e miliardi di euro di debito se ne vada a casa perché dobbiamo deciderci a fare le persone serie. Io sono d’accordo purché sia individuato chi ha la responsabilità del debito accumulato. Sia per rispettare gli amministratori che hanno fatto il proprio dovere, e non hanno perduto 10 anni a fare demagogia, sia per tutelare ovviamente i cittadini che rischiano di pagare poi le conseguenze del disastro amministrativo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Quindi io sostengo la necessità di dare un aiuto a Napoli ma non sostengo la pratica di questi anni di far finta di non vedere i problemi e quasi premiare chi ha fatto disastri amministrativi» chiosa De Luca.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....