Osservatorio regionale beni confiscati, Zinzi: «Vocazione sia al sociale e alla valorizzazione dei nostri prodotti»

«L’Osservatorio regionale sui beni confiscati sarà centrale nel disegnare una nuova visione di promozione e valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata. L’ottimo lavoro svolto nel corso della precedente Legislatura e la positiva sinergia istituzionale già avviata con l’assessore regionale, prefetto Mario Morcone, forniranno basi concrete per poter lavorare concretamente guardando ora a quelle che sono le difficoltà affrontate dai Comuni e dalle realtà che gestiscono questi beni».

Lo ha affermato il presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Gianpiero Zinzi, a margine della seduta di insediamento dell’Osservatorio regionale dei Beni Confiscati, di cui è componente, avvenuta questa mattina.

Pubblicità

«Difficoltà amplificate dalla burocrazia – ha spiegato -, ma anche dalla mancanza di fondi e di figure professionali indispensabili per fornire assistenza tecnica. Il nostro è un territorio che va raccontato al meglio, continueremo a farlo mettendo a sistema e valorizzando sia le nostre eccellenze che le buone pratiche diffuse».

«Tenendo sempre presente quello che è un obiettivo fondamentale: vedere aumentare il numero dei beni confiscati affidati a chi si occupa di sostenere le persone fragili e disabili e di valorizzare i nostri prodotti agroalimentari», ha concluso Zinzi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...