Osservatorio regionale beni confiscati, Zinzi: «Vocazione sia al sociale e alla valorizzazione dei nostri prodotti»

«L’Osservatorio regionale sui beni confiscati sarà centrale nel disegnare una nuova visione di promozione e valorizzazione dei beni sottratti alla criminalità organizzata. L’ottimo lavoro svolto nel corso della precedente Legislatura e la positiva sinergia istituzionale già avviata con l’assessore regionale, prefetto Mario Morcone, forniranno basi concrete per poter lavorare concretamente guardando ora a quelle che sono le difficoltà affrontate dai Comuni e dalle realtà che gestiscono questi beni».

Lo ha affermato il presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Gianpiero Zinzi, a margine della seduta di insediamento dell’Osservatorio regionale dei Beni Confiscati, di cui è componente, avvenuta questa mattina.

Pubblicità

«Difficoltà amplificate dalla burocrazia – ha spiegato -, ma anche dalla mancanza di fondi e di figure professionali indispensabili per fornire assistenza tecnica. Il nostro è un territorio che va raccontato al meglio, continueremo a farlo mettendo a sistema e valorizzando sia le nostre eccellenze che le buone pratiche diffuse».

«Tenendo sempre presente quello che è un obiettivo fondamentale: vedere aumentare il numero dei beni confiscati affidati a chi si occupa di sostenere le persone fragili e disabili e di valorizzare i nostri prodotti agroalimentari», ha concluso Zinzi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Euro 2032, il Napoli boccia il Maradona: inadeguato. Simeone: «Rivelazione choc dopo 2 anni»

Scontro sullo stadio: la società vuole un nuovo impianto La riunione tra Uefa, Figc, Comune di Napoli e Ssc Napoli – rappresentata dall’avvocato Arturo Testa...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...