Cartelle esattoriali, Calandrini (FdI): «Basta incertezze, si valutino le nostre proposte»

«La pace fiscale promessa dal governo in realtà non esiste: lo dimostra la scadenza della sospensione delle cartelle esattoriali al 30 aprile, che rischia di non essere rinnovata. Questo vuol dire che dai prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate potrà notificare ben 35 milioni di avvisi di pagamento ai contribuenti».

Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia nella V Commissione Bilancio

Pubblicità

«Come Fratelli d’Italia – sottolinea Calandrini – non solo siamo preoccupati dalla fine della sospensione, ma anche dal fatto che governo e maggioranza non hanno una strategia per uscire da questo stallo. Nel DL Sostegni abbiamo fatto proposte chiare: ristrutturazione del debito e pagamento rateizzato, così che il contribuente saldi la sua posizione con il Fisco e lo stato benefici delle entrate, o anche slittamento dei pagamenti al 2022».

«Governo e maggioranza, invece, continuano a far vivere i contribuenti in questa perenne incertezza, con le notifiche sempre pronte a ripartire da un momento all’altro. Basta incertezze: serve una soluzione al problema – conclude Calandrini – che non può più limitarsi alle sola proroga. Fratelli d’Italia ha avanzato le sue idee, ci auguriamo che siano valutate senza chiusure ideologiche».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

James Senese: l’icona musicale diventata leggenda

Dal cuore di Napoli alla scena mondiale Musicista, sassofonista, compositore, cantante e attore, tra i sassofonisti italiani più noti a livello mondiale. La musica del...