Salute, Marta Schifone (FdI): «Governo faccia di più per professioni sanitarie»

«Le categorie professionali si aspettavano di più dal legislatore e dal governo. Ci sono molte questioni lasciate in sospeso che riguardano i cosiddetti camici grigi, a cominciare dai medici specializzandi e a questo proposito FdI ha formulato diverse proposte».

Lo ha detto la responsabile del Dipartimento Professioni di FdI, Marta Schifone, nel corso del convegno organizzato da Fratelli d’Italia “Riapri Italia. La sfida è oggi”.

Pubblicità

«Prima di tutto – spiega – l’inquadramento giuridico ed economico: serve un contratto collettivo nazionale dei medici in formazione, che superi l’opaco binomio studente-lavoratore e garantisca i diritti e le tutele, rivisitazione dei contratti di Specializzandi e corsisti di Medicina generale. L’azzeramento dell’imbuto formativo immediato già dal 2021, si deve puntare al rapporto 1 a 1 tra candidati e contratti di formazione medica».

«I neoabilitati vanno inseriti immediatamente in un percorso formazione – lavoro senza soluzione di continuità con il corso di laurea. Occorre poi la stabilizzazione dei medici precari e l’ampliamento della rete formativa che includa tutti quegli ospedali non universitari che lamentano una forte carenza di personale» conclude Marta Schifone.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...