Caserta, l’amaranovella dell’ufficio ‘Anagrafe e Stato civile’ del Comune. Speravamo non accadesse e invece…

Da anni denunciamo le inadempienze dell’amministrazione comunale di Caserta guidata dal PD Carlo Marino, presidente ANCI Campania. Colpevoli negligenze, responsabilità personali, morali e politiche del sindaco Marino con la sua giunta e dirigenti. Manchevolezze, menefreghismo e assenze, sommate negli anni, hanno creato: il “disastro servizi demografici”.

Nello specifico, oltre allo sfruttamento della forza lavoro (carichi di servizi e inefficienze logistiche dei luoghi di lavoro), sindaco, assessori e dirigenti si sono resi responsabili dell’abbandono in cui trovasi l’archivio storico della popolazione di Caserta (1861-2000). Archivio cartaceo, non digitalizzato, abbandonato all’incuria, non adeguatamente conservato né custodito. Archivio, difficile se non impossibile da consultare e aggiornare.

Pubblicità

E’ accaduto quello che speravamo non accadesse.

A denunciare e diffidare, l’ufficio anagrafe nei suoi rappresentanti, è il noto professionista casertano e uomo politico avv. Giuseppe Altieri (Italia Viva). L’avvocato casertano, in data 25 febbraio 2021 presentava richiesta per ottenere, per conto di suoi assistiti, un certificato di matrimonio (anno 1979). Alla formalizzata richiesta, in data 2 marzo u.s., rispondeva la responsabile dell’istruttoria di servizio, la quale rendeva noto l’impossibilità a certificare causa lo smarrimento del registro matrimoni anno 1979.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Incredibile e grottesco», la dichiarazione dell’avvocato Giuseppe Altieri, «non si comprende com’è potuto accadere all’Ente Pubblico che ha come dovere “conservare con diligenza” questi sensibili registri». Il professionista, quindi, diffida l’Ente all’urgenza della certificazione, entro e non oltre l’8 marzo c.a., causa danni erariali ai propri assistiti. Danni, di cui chiamerà a rispondere il Comune di Caserta. (allegato documento).

Cos’altro aggiungere? Inoltriamo appello al sig. Prefetto perché richiami ai propri doveri il sindaco marino e giunta. Evidentemente, la democrazia della libera informazione, i costati richiami inoltrati al primo cittadino, al segretario comunale e assessore al ramo non sono stati utili. Constatiamo l’arroganza del potere, l’assenza di senso civico e il rispetto ai cittadini non garantiti da adeguati servizi e qualità della vita.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Reale di Napoli, Tiziana D’Angelo nuova direttrice delegata

La nomina temporanea in attesa del bando Al Palazzo Reale di Napoli passaggio di consegne tra Paola Ricciardi e Tiziana D’Angelo, che attualmente dirige il...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...