Covid-19, attesa per i dati dell’Iss: Campania e Veneto sperano nella zona arancione. Lazio e Basilicata a rischio rosso

Mentre l’Italia si avvia ad affrontare le festività pasquali in zona rossa, c’è grande attesa per il nuovo monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità. Dati che potrebbero determinare il cambio di fascia, nell’emergenza Covid-19, di alcune regioni dal 7 aprile prossimo.

Non sono previsti tantissimi cambi, in realtà. A sperare in misure meno restrittive sono Campania e Veneto. Se per la regione guidata da De Luca la ‘promozione’ sembra ormai decisa, per il Veneto non sembra così scontata.

Pubblicità

La fascia arancione veneta è chiesta a gran voce, da diversi giorni, dal governatore Luca Zaia. «I dati in nostro possesso – ha spiegato il presidente della Regione Veneto – dicono che l’indice Rt è 1.12. L’incidenza è a 226,8, quindi sotto la soglia di 250 casi per 100.000 abitanti. Abbiamo il 29% di ricoveri in terapia intensiva, sotto la soglia del 30%. I ricoveri in area non critica sono al 27%, la soglia è al 40%. Se la nostra proiezione sarà confermata, noi domani (oggi, ndr) speriamo che ci sia un passaggio di colore».

Spera di rimanere in zona arancione, invece, la Regione Lazio dove si è registrato in questi giorni un aumento dei casi, mentre sono stabili i dati dei ricoveri. Diminuiscono i decessi e le terapie intensive. «Timidi segnali positivi sono la diminuzione dei decessi e delle terapie intensive, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione nelle festività di Pasqua. Il valore RT è stabile a 0.98» ha affermato l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cresce l’allarme in Basilicata dove si è registrato il record delle persone ricoverate e l’indice Rt in crescita. Numeri che rischiano di portare la Regione presieduta da Vito Bardi nella fascia con le maggiori restrizioni. Dovrebbe restare invariata, invece, la situazione nelle altre regioni.

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, al Mit siglato un protocollo per potenziare le vie di fuga a Pozzuoli

Interventi affidati a Tangenziale di Napoli È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un protocollo d’intesa per interventi volti...

Ex Ilva, il Mimit presenta l’accordo di programma interistituzionale ma restano le incognite

Il documento predisposto insieme al Ministero dell’Ambiente Un’intesa «urgente e imprescindibile» per tenere accese le luci sull’ex Ilva. È così che il Ministero delle Imprese...

Ultime notizie

Il viaggio delle Terme di Agnano: dalle sorgenti degli dèi al wellness moderno

Duemila anni tra archeologia, salute e rinascite urbane Nei Campi Flegrei sorgono le meravigliose Terme di Agnano, un complesso che intreccia millenni di storia con...

Scontro fatale tra moto e auto: perde la vita un uomo di 31 anni

Inutili i tentativi di soccorso È Guido Giovanni Marro, 31 anni, l’uomo deceduto nel grave incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 17...

Teatro San Carlo, la dg Spedaliere evita le domande della Commissione trasparenza

La presidente Savastano convoca una nuova riunione È stata rinviata a data da destinarsi la seduta della Commissione Trasparenza del Comune di Napoli, prevista per...