Covid-19, la Regione Campania comprerà lo Sputnik V. Si attenderà l’approvazione del vaccino da Ema e Aifa

La Regione Campania acquisterà il vaccino anti Covid russo Sputnik. Lo aveva annunciato nelle scorse settimane il governatore De Luca: non attenderà l’arrivo delle dosi tramite il governo centrale di Roma ma farà da se e acquisterà il siero contro il Covid-19. La Soresa ha affidato all’operatore economico Human Vaccine, rappresentato dal Fondo russo per gli investimenti diretti (Rdif), la fornitura del vaccino anti coronavirus. Fornitura però che sarà comunque subordinata al sì di Ema e Aifa allo Sputnik V.

Due giorni fa il direttore generale di Soresa, Mauro Ferrara, ha firmato la determina dirigenziale chiudendo così una procedura iniziata lo scorso 2 marzo quando la Giunta regionale della Campania ha demandato a Soresa «ogni adempimento attuativo» per «la verifica della possibilità di acquisire sul mercato dosi vaccinali ulteriori rispetto a quelle disponibili per il territorio regionale della Campania».

Pubblicità

La società per gli acquisti della Regione ha verificato nei giorni scorsi la disponibilità da parte delle case farmaceutiche che abbiano prodotto vaccini per l’immunizzazione del Sars-Cov-2 «già autorizzati ovvero in corso di autorizzazione presso l’Ema e l’Aifa e già in corso di somministrazione in Italia o in altri Paesi europei o extraeuropei».

Human Vaccine, si legge nella determina, «è stato l’unico, tra quelli interpellati, a manifestare la disponibilità a fornire alla Regione Campania un vaccino anti-Covid 19».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel ricorrere alla procedura competitiva con negoziazione, si legge ancora, Soresa «ha condotto con l’operatore economico, in considerazione della peculiarità dell’oggetto del potenziale affidamento, della sua natura, della complessità dell’operazione e del rischio connesso, un’intesa attività di confronto e di negoziazione rispetto all’offerta iniziale, per ottenere, nel rispetto della normativa vigente in materia, condizioni vantaggiose per la fornitura del siero vaccinale». L’efficacia del contratto resta comunque «sospensivamente condizionata al conseguimento delle autorizzazioni da parte degli enti regolatori (Ema e Aifa)».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Truffe agli anziani, sgominata una banda con base a Ponticelli

Avrebbero sottratto alle vittime beni e denaro per circa 100mila euro Sono accusati di avere messo a segno ben 36 truffe ai danni di altrettanti...

Carceri, il governo punta a liberare 30mila posti tra nuove strutture e misure alternative

Un piano di edilizia per aumentare la capienza di 15mila unità Un piano di edilizia penitenziaria per la creazione di 15mila posti detentivi entro pochi...